Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Conto Termico 2025, come ottenere fino al 65% di rimborso per stufe a pellet e legna

L’incentivo statale finanzia acquisto, installazione e rottamazione dei vecchi impianti. Domanda online entro 60 giorni dalla fine dei lavori

Conto Termico 2025, come ottenere fino al 65% di rimborso per stufe a pellet e legna

Foto di repertorio

Sostituire una vecchia stufa e risparmiare fino al 65% della spesa oggi è possibile grazie al Conto Termico, il contributo statale pensato per favorire l’efficientamento energetico nelle abitazioni. Si tratta di un rimborso direttorapido, tracciabile e non legato alla dichiarazione dei redditi — destinato a chi rottama un vecchio generatore e lo sostituisce con un modello a pellet o a legna di nuova generazione.

Per accedere all’incentivo è necessario dismettere un impianto esistente, che può essere alimentato a legna, pellet, gasolio, olio combustibile, carbone e, in alcune circostanze, anche GPL. Il nuovo apparecchio deve invece essere certificato 4 o 5 stelle secondo la normativa ambientale, requisito indispensabile per ottenere il contributo.

Il Conto Termico non copre solo l’acquisto della stufa, ma buona parte dell’intervento complessivo: installazione, smontaggio e smaltimento del vecchio impianto, eventuali lavori idraulici e murari, adeguamenti della canna fumaria e le prestazioni tecniche richieste. Un pacchetto completo che rende l’operazione vantaggiosa anche in termini pratici.

La procedura è semplice: una volta conclusi i lavori, il beneficiario ha 60 giorni di tempo per registrarsi al Portaletermico del GSE e caricare tutta la documentazione richiesta. Nella maggior parte dei casi è il negozio o l’installatore stesso a occuparsi delle pratiche, velocizzando ulteriormente l’iter.

Per gli incentivi fino a 5.000 euro il pagamento avviene in un’unica soluzione, solitamente entro due mesi dalla validazione della domanda. Per importi superiori, invece, il rimborso viene suddiviso in due rate annuali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione