Scopri tutti gli eventi
Violenza di genere
21.11.2025 - 16:40
La locandina dell'evento
Un’occasione per dare voce a ciò che resta nascosto: lunedì 24 novembre alle 9.30, nella Sala Corazzin della sede Cisl di viale della Repubblica 40 a Villorba, la Cisl Fnp Belluno Treviso celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con il convegno dal titolo “Quello che non è visibile agli occhi”.
L’incontro, promosso dal Coordinamento Politiche di Genere della Federazione dei Pensionati, si concentrerà su fenomeni spesso invisibili ma presenti anche in Veneto, come la tratta di esseri umani e lo sfruttamento sessuale e lavorativo. A portare esperienze dirette saranno Francesca Dettori, coordinatrice dei progetti antitratta della Cooperativa La Esse, e le operatrici dell’accoglienza Giorgia Durante, Marina Sanchez e Sara Cescon, che racconteranno storie raccolte negli anni a fianco delle donne vittime di violenza.
Interverrà inoltre Kadi Nana, fondatrice dell’Associazione Sœur Burkinabè di Poedogo Koubri in Burkina Faso, impegnata in progetti di emancipazione femminile attraverso formazione, lavoro agricolo e accesso ai servizi essenziali, dimostrando come il cambiamento sia possibile anche nei contesti più vulnerabili.
“La violenza contro le donne è ancora radicata in stereotipi e disuguaglianze culturali – sottolinea Lucia Pizzol, Coordinatrice delle Politiche di Genere della Fnp Belluno Treviso –. Parlarne è fondamentale per portare alla luce ciò che resta nascosto. Servono formazione, impegno quotidiano e attenzione al linguaggio e ai comportamenti rispettosi, per contrastare ogni forma di discriminazione. È una sfida che riguarda tutta la comunità e non può restare silenziosa”.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516