Scopri tutti gli eventi
Attualità
24.11.2025 - 10:45
Foto di repertorio
L’intelligenza artificiale diventa materia scolastica al collegio Pio X. Nei giorni scorsi, una lectio del prof. Roberto Castaldo, docente di informatica all’istituto Europa di Pomigliano d’Arco, ha inaugurato il percorso educativo che coinvolgerà quindici studenti e altrettanti docenti dell’istituto paritario trevigiano.
Il progetto, parte della formazione scuola-lavoro, punta a educare all’uso critico dell'IA, evidenziando come ChatGPT e altri strumenti possano supportare lo studio senza sostituire il pensiero autonomo. Durante le lezioni, Castaldo ha illustrato i rischi legati al copia-incolla e ai dati imprecisi, sottolineando l’importanza di un approccio consapevole.
“Si tratta di utilizzare l’intelligenza artificiale come palestra di pensiero”, ha spiegato il docente, coordinatore di una rete nazionale di oltre ottanta insegnanti impegnati nella stesura di un manifesto etico sull’IA. Tra i principi fondanti, trasparenza e crescita: dichiarare sempre l’uso della tecnologia e impiegarla per imparare, non per evitarlo.
Il preside Francesco Cianci ha sottolineato la necessità di una scuola che sappia affrontare la rivoluzione tecnologica senza perdere di vista autenticità, responsabilità e relazioni umane. Il laboratorio al Pio X sarà quindi uno spazio per esplorare le opportunità dell’IA nel mondo del lavoro e nelle professioni del futuro, integrando le competenze digitali con la formazione tradizionale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516