Scopri tutti gli eventi
25.11.2025 - 10:14
Foto di repertorio
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre, arriva quest’anno con numeri che evidenziano quanto il fenomeno resti un’emergenza sociale concreta. Secondo i dati dell’Ulss 2, fino al 9 novembre 2025, i pronto soccorso della Marca hanno registrato 540 Codici Rosa, percorsi riservati alle donne vittime di violenza e maltrattamenti. Sebbene leggermente inferiore rispetto ai 622 casi del 2023, il dato conferma una situazione di cronicità.
Di particolare rilievo è la presenza di vittime minorenni: le ragazze sotto i 18 anni rappresentano il 8,3% dei casi, in aumento rispetto agli anni precedenti (5% nel 2020, 6,4% nel 2021, 9,6% nel 2022, 7,6% nel 2024).
Per sensibilizzare la comunità e rafforzare la mobilitazione collettiva, l’Ulss 2 ha organizzato una serie di iniziative. Tutti gli ospedali della provincia saranno illuminati di arancione nelle giornate del 24 e 25 novembre, un gesto simbolico a sostegno delle vittime. A Treviso, davanti all’ingresso sud del Ca’ Foncello, il personale sanitario si ritroverà alle 9.00 per un flash mob vicino alla panchina rossa, mentre a Vittorio Veneto il pomeriggio sarà dedicato a una lettura teatrale con accompagnamento musicale, seguita da un momento informativo sui servizi offerti dal Pronto soccorso e dai Centri antiviolenza.
In tutti gli ospedali, nei pronto soccorso e nei consultori, sono stati affissi manifesti con il messaggio “La violenza ti cancella”, insieme al numero nazionale 1522, attivo 24 ore su 24. Il numero sarà inoltre stampato sulle borracce donate agli operatori sanitari grazie al contributo di Centro Veneto Banca.
Le iniziative si inseriscono nel programma dell’(H) Open Week, promosso da Fondazione Onda ETS, per incoraggiare le donne a chiedere aiuto. All’ingresso del Ca’ Foncello e del Poliambulatorio di Borgo Cavalli saranno posizionati due roll-up del Club Soroptimist di Treviso con il motto “Orange the world – Non accettare nessuna forma di violenza – Chiama il 1522 – Read the signs”.
Come da tradizione, anche quest’anno i panificatori della provincia di Treviso partecipano con un gesto solidale: dal 24 al 29 novembre saranno vendute le pagnotte arancioni “L’abbraccio”, con 1 euro per ogni pezzo devoluto ai Centri antiviolenza locali.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516