I consigli di Natale: dalla scelta degli ingredienti agli accessori utili
Natale
Si avvicinano le feste natalizie e, come ogni anno ci si trova alle prese con i fornelli. Ecco perché è importante imparare qualche trucco per fare bella figura, soprattutto quando si tratta di primi piatti, quelli che aprono i pranzi e le cene festivi. Il primo è saper scegliere ingredienti stagionali. Questo perché significa avere il prodotto migliore dal punto di vista organolettico e la massima qualità al prezzo minore. In secondo luogo è importante non sbagliare le porzioni: per pasta o riso si viaggia intorno agli 80 grammi, per la pasta fresca sui 100 o 120. In ogni caso una porzione deve essere sui 120 o 130 grammi totali, compreso il condimento. Quando si tratta di riso ogni ricetta va abbinato il chicco giusto. Per risotti: il Carnaroli, perché regge la cottura e rimane sodo. Per impasti: dove non serve sentire il chicco al dente, come per gli arancini, è consigliabile invece l’Arborio. Per insalate: il Parboiled, perfetto anche per piatti saltati in padella. Anche i coltelli sono importanti. Tre sono essenziali: uno a sega per il pane e i lievitati, e due trincianti, uno più grande e uno più piccolo, da affilare spesso per tagliare qualsiasi altra cosa. Per quanto riguarda i condimenti la regola di base è che l’olio extravergine d’oliva deve essere aggiunto a crudo o a fine cottura. A proposito di cottura: prima si dora, e poi si cuoce: la doratura si fa all’inizio a fuoco alto. Così facendo, i pori del cibo si chiudono subito, mantenendo in cottura molto più sapore.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter