Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Monselice, scuole: incertezze sull'avvio del nuovo anno scolastico

striscione Scuole - Monselice

A Monselice le minoranze della Rocca portavoci delle preoccupazioni delle famiglie per il prossimo anno scolastico puntando il dito sulla mancata programmazione di Giunta Bedin e Dirigenza scolastica

Non sembrano placarsi le polemiche sulla questione scuole ai piedi della Rocca. Dopo la presentazione dei servizi integrativi da parte della Giunta Bedin, infatti, è tornata centrale la preoccupazione per l’effettiva attivazione della classe prima della “V. Cini”. Il plesso scolastico di Costa Calcinara già a settembre dello scorso anno non aveva accolto gli studenti in entrata alla primaria, ricollocati in altri istituti del territorio della Rocca. Il problema sembra, però, destinato a ripresentarsi ancora una volta e invariato rispetto al passato. Ed è sulla scorta di questa previsione che le minoranze della Rocca hanno deciso di far sentire la propria voce, puntando il dito da un lato verso la Giunta Bedin e dall’altro verso la Dirigenza Scolastica. “Ad entrambi (Assessore Andrea Parolo e Dirigente Scolastica, Barbara Vicentini n.d.r.) vanno i nostri più sentiti complimenti per aver ignorato i dati della questione, già ampiamente noti da almeno due anni, e il grido di decine di famiglie e di centinaia di cittadini, vedi petizione del quartiere Costa Calcinara, alzatosi lo scorso anno e amplificato dai sottoscritti, anche nella discussione del Consiglio comunale” hanno chiosato Biscaro, Bozza, Giuliani, Mamprin e Muttoni “L’Assessore Parolo aveva giurato che non avrebbe mai chiuso un plesso. Aveva ragione: non li chiude lui, lascia che le chiusure avvengano senza muovere un dito per aiutare famiglie e comunità”. L’accusa sollevata dai consiglieri di minoranza sembra riportarci all’estate scorsa quando, dopo un susseguirsi di notizie, riunioni e tentativi di mediazione, è giunta l’ufficialità sulla non attivazione delle classi prime in alcuni plessi della Rocca. E per la primaria di Costa Calcinara c’è il rischio concreto che nessun primino varchi i cancelli a settembre prossimo, per il secondo anno consecutivo. “Anche quest’anno assistiamo, dunque, purtroppo impotenti, ai danni che la pervicace volontà di Giunta e Dirigenza scolastica di non affrontare insieme la programmazione dell’offerta scolastica a Monselice continua a produrre” si legge nella nota diramata dalle opposizioni “disagi per le famiglie, perdita di iscritti alle scuole statali in favore delle paritarie e private, chiusura estemporanea di classi, e a breve di plessi, mancata predisposizione di misure di compensazione per i quartieri penalizzati dalla chiusura delle scuole, ingenti investimenti in edilizia scolastica che rischiano di rimanere privi di senso”. L’invito, quindi, è rivolto alla maggioranza e alla Dirigenza per la condivisione di una programmazione che aumenti la competitività degli istituti della Rocca e sulla previsione di eventuali misure compensative per la comunità. “La cittadinanza lo esige e un giorno chiederà il conto” è il commento conclusivo delle opposizioni. Martina Toso
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione