Este, Cento candeline per la Fondazione Irea Morini Pedrina – Pelà Tono che ha da poco festeggiato un secolo di attività di inclusione e di progetti per l’infanzia e la disabilità
Este
I membri del Cda, il sindaco Matteo Pajola ed alcuni ragazzi del progetto CasaLà, l’appartamento in comodato d’uso ad Irea dall’amministrazione Comunale, hanno presentato alla comunità un ricco programma di festeggiamenti lungo un intero anno. Sono due le date importanti da festeggiare, il compleanno appena trascorso, una data in cui è stato firmato lo Statuto con cui venne autorizzata “la erezione in ente morale della istituenda scuola di arti e mestieri Morini Pedrina in Este” a firma del re Vittorio Emanuele III ed il 23 ottobre, il giorno che segna i 50 anni dall’inizio delle attività avviate dalla scuola nel patronato Redentore per le persone con disabilità, oggi in gran parte svolte in forte sinergia con il territorio e con l’Ulss 6 Euganea. “Per ricordare questi traguardi abbiamo proposto sette appuntamenti dedicati all’incontro con la comunità, per diffondere consapevolezza, valorizzare la storia dell’ente e promuovere l’inclusione di tutti”. Primo passo, il lancio della campagna per la raccolta del 5x1000 attraverso un video in cui i protagonisti sono gli stessi ragazzi che abitano CasaLà che spiegano come il regalo più bello per questo traguardo sia la firma per loro nella dichiarazione dei redditi. Il programma continua giovedì 5 maggio nella giornata europea per la vita indipendente, con il convegno “Abitare in(ter)dipendente” sulle tematiche del “Dopo di Noi” e della vita indipendente. Dal 20 al 29 maggio si terrà il consueto appuntamento con la mostra “Forma d’arte gli allievi con disabilità incontrano l’arte nella formazione professionale” nella pescheria vecchia, mentre il 25 maggio ci sarà una serata dedicata alla raccolta fondi. I festeggiamenti proseguono dal 4 all’8 luglio con giornate di porte aperte per conoscere da vicino la realtà sociale, mentre il 1 ottobre in occasione della giornata europea delle fondazioni, si terrà il convegno “Enti del terzo settore: il punto sulla riforma, il ruolo nel territorio”. La chiusura del centenario è prevista per il 23 ottobre, data che coincide con il compleanno dei servizi per la disabilità di Irea, in cui verrà presentato il volume “E poi?…”, aggiornato con gli ultimi 10 anni di vita e attività dell’ente. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter