Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Este, Gallana sui canteri pubblici: “Rallentamenti e lungaggini ci preoccupano”

Lavori pubblici a Este, la risposta del sindaco Pajola alle preoccupazioni della minoranza: “Si tratta di cause tecniche”

La consigliera Roberta Gallana e il gruppo Este Sì denunciano i ritardi sui cantieri pubblici del Comune di Este. Rallentamenti sui tempi di esecuzione di alcune opere pubbliche e lungaggini burocratiche hanno fatto registrare alcune problematiche in merito alla pista ciclabile di Motta e alla gestione del Campus delle Associazioni del quartiere Pilastro. Il cantiere della pista ciclopedonale della frazione di Motta doveva essere terminato entro la fine del 2021, con una tempistica contrattuale di 240 giorni dalla posa: “Sono raddoppiati i tempi di esecuzione, tutto doveva terminare alla fine dello scorso anno ed invece hanno da poco gettato il massetto base in questi giorni - spiega Gallana - Poi dovrà essere terminata la pista e solo allora comincerà il delicato lavoro della messa in sicurezza dell'attraversamento pedonale nella Sr 10. Sono molti i disagi sulla viabilità e l'allungamento del cantiere sta esasperando i cittadini che vivono nel disagio, nel pericolo e nella polvere con una continua chiusura e apertura dei lavori”. La consigliera sottolinea che questo non è l’unico cantiere che ha subito rallentamenti: “L’elenco delle opere pubbliche rallentate è davvero lungo. Queste lungaggini ci preoccupano, sono spazi pubblici sui quali come precedente amministrazione abbiamo lavorato molto per progettare, trovare le risorse e bandire gli appalti ed i cittadini si aspettano di poterne usufruire entro i tempi annunciati - continua Gallana - Inoltre Pajola ha chiuso solo per motivi burocratici il Campus in cui aveva sede il Centro Sollievo per i malati di Alzheimer. Potevano trovare un’altra soluzione, i malati non possono aspettare la burocrazia” conclude la consigliera". Il sindaco Matteo Pajola spiega però che le tempistiche della pista ciclabile sono dovuti ad interventi di terzi nel cantiere: “I tempi si sono un poco allungati certo, si tratta però di tempistiche dovute a cause tecniche, che non si potevano ovviare ed entro poche settimane la pista ciclabile sarà fruibile-  continua Pajola -. In merito al Campus, ci sono stati dei passaggi tra Ater e Comune a breve la struttura diventerà di nostra proprietà. Dovevamo fare la permuta e dei passaggi catastali e appena concluso l’iter gli spazi saranno riassegnati alle associazioni. Un passaggio dovuto anche per capire al meglio gli spazi per le varie realtà che usufruiscono del Campus” conclude il primo cittadino. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione