Il dispositivo installato a Monselice non è un autovelox, ma una telecamera di videosorveglianza per garantire sicurezza
Al comando di Polizia locale di Monselice continuano ad arrivare numerose richieste di informazioni, da parte di cittadini allarmati dalle notizie diffuse dai social che riportano che a Monselice lungo la strada statale SS n. 16 - denominata via Rovigana, all'altezza dell'impianto semaforico dell'incrocio con Via Muraglie è stato installato un nuovo rilevatore elettronico di velocità o un rilevatore per il passaggio con semaforo rosso, ma questa informazione è falsa. Il dispositivo installato non è altro che una telecamera della videosorveglianza relativa a un progetto approvato ai fini della sicurezza urbana, che nulla ha a che fare con la possibilità di accertare infrazioni al codice della Strada. Tale progetto di videosorveglianza in fase di completamento, dato che la percentuale di esecuzione ha raggiunto l'85%, sarà completato entro dicembre 2022 e garantirà a tutta la cittadinanza una maggiore tranquillità e sicurezza. Il Comandante della Polizia Locale esprime amarezza per la diffusione di queste notizie false e prive di ogni fondamento che altro non fanno che destare preoccupazione e ansia tra la popolazione e l'utenza stradale. Il sindaco Bedin conferma che nel caso specifico, si tratta di una telecamera di videosorveglianza e molte altre sono in via di installazione per completare il progetto. Assicura inoltre che per quanto riguarda il rilevamento della velocità l’autovelox posto nelle vicinanze del centro commerciale Airone, come già comunicato più volte anche a mezzo stampa, non è ancora attivo e che verrà data ampia e preventiva informazione sulla sua messa in funzione. Precisa, inoltre, riferendosi a quest’ultimo che le eventuali sanzioni potranno essere fatte solo con la pattuglia in loco e che le date in cui i controlli verranno effettuati verranno comunicate sul sito web del Comune. Ciò dimostra che l’obiettivo dell’Amministrazione è quello di garantire la sicurezza stradale e non certo quello di fare cassa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter