Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Monselice, bollette più leggere, CVS restituisce 48 euro a utente

cvs
cvsBollette più leggere per i cittadini, senza tagliare sugli investimenti. È l’obiettivo raggiunto da Centro Veneto Servizi, che grazie ai continui efficientamenti è riuscita a lasciare nelle tasche dei suoi utenti 5,5 milioni di euro nel solo biennio 2014-2015. Un percorso che prosegue con la decisione votata oggi dall’Assemblea dei Sindaci: una ulteriore ricaduta positiva sugli utenti di 1,5 milioni di euro, a seguito della rinuncia volontaria a conguagli 2015, con effetto sulle future bollette. Insomma, anche se la sensazione è di continuo aumento delle bollette, in questo caso sembra ci sia un’inversione di tendenza. Stesso discorso per la bolletta rifiuti che dovrebbe rimanere invariata. Ma tornando all’acqua, l’impegno dei Sindaci e dell’azienda per aumentare l’efficienza ha consentito di lasciare nelle tasche dei cittadini una media di 47,93 euro per utente: 5,5 milioni di euro che Cvs ha redistribuito ai propri utenti nell’arco del biennio. Questo senza intaccare gli investimenti nelle reti e negli impianti, che hanno visto comunque un impegno molto rilevante da parte di Cvs: 25 milioni di euro la somma investita sul territorio sempre nel biennio 2014-15. “Questi risultati sono stati possibili grazie al lavoro di squadra tra i sindaci e l’azienda, a tutti i livelli - evidenzia Antonio Ruzzon, Sindaco di Conselve - Dobbiamo ringraziare il management e tutta la struttura di Cvs per concretizzare gli obiettivi dell’azionista pubblico, che ha come priorità salvaguardare l’acqua come bene comune e non fare profitti sull’acqua”. Gli fa eco il primo cittadino di Monselice. “I veri azionisti di Cvs sono i cittadini - sottolinea Francesco Lunghi - per cui il valore che Cvs produce ha una ricaduta diretta per il cittadino. Cvs sta dimostrando in tutti questi anni di essere in linea con la missione che ha, che è quella di portare acqua di alta qualità contenendo i costi”. Soddisfatto anche il sindaco di Albignasego. “Negli ultimi due anni l’Autorità ha deliberato aumenti tariffari tra il 6,5 e il 9% per i vari gestori del nostro territorio - dichiara Filippo Giacinti - A fronte di un aumento generalizzato da parte di tutti gli altri gestori, Cvs è riuscita a scongiurare gli aumenti, destinando a questo scopo 5,5 milioni di euro, oltre a mantenere gli investimenti, pari a 25 milioni di euro nel periodo 2014-2015”.   di Emanuele Masiero
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione