La fibra super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio di Este
La fibra ultra veloce, per una connessione internet sino a 1 gigabit/s è già arrivata in 500 famiglie e l’obiettivo e di aumentarle entro fine anno. Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Este procede velocemente il piano nazionale di cablaggio in tecnologia Ftth di FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo Tim, per un investimento di 1,8 milioni di euro. La cittadina murata rientra infatti, nel piano nazionale di cablaggio che ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie dell’Italia per sviluppare soluzioni “Fiber to the home” secondo il modello previsto dal nuovo codice Europeo delle comunicazioni elettroniche. La fibra super-veloce consente di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio e di assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla didattica a distanza. Grazie a questo piano, Este sarà dotata di una rete in fibra ottica ancora più performante e grazie alla tecnologia FTTCab, renderà disponibili collegamenti fino a 200 megabit per 6.100 unità immobiliari. “L’ambizioso obiettivo di cablare il 50% della città già nella prima parte del 2023 è alla nostra portata, grazie ad un esempio di collaborazione pubblico-privato raro e virtuoso - spiega il sindaco Matteo Pajola -. In questi giorni stiamo programmando degli incontri pubblici per spiegare lo stato di avanzamento dei lavori e le opportunità legate alla fibra ottica” conclude il sindaco. Le attività di cablaggio saranno ulteriormente intensificate in modo da raggiungere oltre 4.500 unità immobiliari, tra case, uffici, scuole e tutte le strutture turistiche dell’area, alla conclusione del piano. “Si tratta di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e con una qualità elevatissima che consentirà a Este di fare un passo importante sulla strada dell’innovazione - spiega Franco Tiziani, responsabile Field Operations Line Veneto di TIM - A beneficiarne saranno le imprese locali e i cittadini per i quali disporre di collegamenti ultraveloci è un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita”. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter