Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Este: una mozione contro l’impiego di rifiuti nelle cementerie

Bottaro ha sottolineato come la cementeria sia collocata in un territorio prezioso da un punto di vista ambientale, paesaggistico e per tutto il comparto del turismo

Monselice, cementeria Buzzi
Il Consiglio Comunale di Este ha votato all’unanimità la mozione contro l’utilizzo del Css nella cementeria di Monselice. Anche la città di Este, come tutti gli altri Comuni del Parco dei Colli Euganei, si è schierata al fianco della tutela del territorio per chiedere che nell’industria che sorge a ridosso del Monte Ricco, all’interno dell’area protetta del Parco non vengano utilizzati i rifiuti solidi secondari come combustibile. La consigliera Silvia Bottaro ha illustrato la mozione ed ha sottolineato come la cementeria sia collocata in un territorio prezioso da un punto di vista ambientale, paesaggistico e per tutto il comparto del turismo: «L’articolo 19 del Piano Ambientale dell’ente Parco spiega come si possano attuare degli accordi di programma per evitare un rischio sull’occupazione, programmando la dismissione del sito e la ricollocazione occupazionale» spiega nella mozione la consigliera Bottaro «Dal tavolo Regionale convocato dalla Regione a novembre non è emersa alcuna crisi occupazionale della cementeria di Monselice. Chiediamo quindi che all’interno dell’industria di Monselice sia vietata la combustione di Css e chiediamo l’attivazione del tavolo dell’articolo 19 per trovare delle soluzioni condivise per il futuro del cementificio». La consigliera Eva Vigato ha spiegato come la mozione sia frutto di anni di lotte per la tutela dell’ambiente e della salute: «Auspico che questo sia un forte segno di attenzione verso i territori che subiscono una pesante impronta ecologica a causa delle industrie presenti. Inoltre, il co incenerimento dei rifiuti va in contro corrente rispetto alle linee europee» conclude Vigato. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione