È entrato nel vivo l'ambizioso piano di ristrutturazione ed efficientamento energetico di 219 alloggi di edilizia residenziale popolare di Este: il primo step dei lavori che coinvolge 100 alloggi sta procedendo a pieno ritmo.
Le scorse settimane il sindaco di Este Matteo Pajola, il presidente Ater Tiberio Businaro e il direttore Ater Marco Bellinello hanno effettuato il sopralluogo degli appartamenti di via Scarabello, oggetto dei lavori di coibentazione del tetto, di sostituzione caldaia e serramenti e di cappotto termico. “L'obiettivo finale, di più ampio respiro, è la sistemazione dell'intero patrimonio Erp della nostra Città. Grazie ad una proficua collaborazione fra il Comune e l'Ater di Padova, abbiamo iniziato i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico dei primi 100 alloggi” spiega Pajola. Le ristrutturazioni si collocano in diverse iniziative: il Superbonus 110% per gli alloggi Erp del Comune e per quelli di Ater, per un valore di 14 milioni di euro, ma anche con il finanziamento "Fondo complementare Pnrr - sicuro verde e sociale" destinato ad altri alloggi Erp di proprietà del Comune. Con il "Superbonus 110%”, si potranno riqualificare 10 condomini, per un totale di circa 60 appartamenti, dislocati in diverse zone della città. Le opere in programma riguardano il miglioramento energetico dell'involucro edilizio, degli impianti tecnologici e l'introduzione di sistemi di alimentazione da fonti di energia rinnovabile. Infatti sui tetti che hanno una corretta esposizione verrà installato un impianto fotovoltaico che servirà per l’energia comune, ad esempio per l’illuminazione delle scale. Altri 30 alloggi saranno invece efficientati grazie al Pnrr, per un totale di 5milioni e 200 mila euro. In questo caso, si punterà alla sostituzione dei serramenti, delle caldaie e dei portoncini d’ingresso. Gli interventi, nel complesso, riusciranno a rimettere a nuovo circa il 90% degli edifici Erp del Comune, costruiti dagli anni ’50 agli anni ’90. “La collaborazione tra Ater Padova e il Comune di Este, regolata da una apposita convenzione, - aggiunge il presidente Ater Tiberio Businaro - ha rappresentato un'importante opportunità per implementare interventi di efficienza energetica all'interno della residenzialità pubblica. Nonostante l'esclusione dei Comuni dalla possibilità di beneficiare del Superbonus 110% per legge, l'Ater Padova ha consentito di sfruttare appieno queste agevolazioni. Attraverso questa iniziativa e ai fondi del Pnrr, si potrà migliorare significativamente la qualità di vita dei cittadini senza arrecare particolari disagi”. Tra gli altri interventi previsti, c’è quello di realizzare 18 unità abitative nelle frazioni di Schiavonia e Pra’ mentre altri 18 appartamenti saranno oggetto di una riqualificazione. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter