Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Este, la proposta di Gallana: “Uno spazio accessibile per l’inclusione”

“Un caffè letterario potrebbe essere allestito a Palazzo Contarini, dopo una opportuna ristrutturazione, utilizzando i fondi del Pinqua di circa 1 milione e 500 mila euro, dato che versa in condizioni precarie"

“Serve uno spazio accessibile a tutti, volto all’inclusione lavorativa e all’ospitalità delle persone disabili”: questa la mozione della consigliera di opposizione di Este Roberta Gallana che ha presentato la proposta nello scorso consiglio comunale. “Un caffè letterario potrebbe essere allestito a Palazzo Contarini, dopo una opportuna ristrutturazione, utilizzando i fondi del Pinqua di circa 1 milione e 500 mila euro, dato che versa in condizioni precarie - spiega la consigliera - Potrebbe essere destinato al turismo accessibile, creando uno spazio di ristorazione ed eventi, accompagnato da un bed&breakfast, in cui potrebbero lavorare le persone fragili, portatrici di disabilità, ovviamente affiancate da un tutor. Anche il parco Corradini dovrebbe essere riqualificato in continuità con l’idea di un turismo accessibile, in modo da avere un polo accessibile a tutti, rimuovendo le barriere architettoniche e con magari realizzando dei percorsi sensoriali specifici”. La consigliera Gallana spiega che progetti di questo tipo sono sorti in molte città, dimostrando degli ottimi risultati, sia in termine di ricezione turistica, sia per il miglioramento della vita delle persone che vi operano: “Chi lavora in questi progetti trova delle possibilità concrete per inserirsi nel mondo lavorativo. Credo nell’unicità delle capacità relazionali di queste persone, che sono sicuramente in grado di dare dignità a se stesse anche nel lavoro. L’inclusione sociale passa anche dalle opportunità che si concedono alle persone più fragili”, conclude la consigliera. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione