Il sindaco Matteo Pajola:“Il Foro Boario rappresenta uno dei più importanti luoghi di incontro per la nostra comunità"
Una nuova veste per il Foro Boario dei Giardini del Castello Marchionale di Este. Poco meno di un mese fa è stato inaugurato l’importante spazio dedicato ad eventi e manifestazioni che è stato sottoposto ad un importante lavoro di riqualificazione per adeguarlo ai nuovi standard di sicurezza e fruizione. “Abbiamo scelto di inaugurare il Foro Boario, alla fine dei lavori di riqualificazione, anche insieme a tutte le realtà e associazioni che, al suo interno, possono trovare uno spazio adeguato alla realizzazione di appuntamenti, incontri, eventi”, sottolinea il sindaco Matteo Pajola. “Il Foro Boario rappresenta uno dei più importanti luoghi di incontro per la nostra comunità, una “piazza” dall’innegabile prestigio storico, ma anche uno spazio dedicato a grandi eventi e manifestazioni, che ben si presta ad accogliere i numerosi appuntamenti culturali e turistici che rendono Este un fiore all’occhiello per il territorio”, prosegue il primo cittadino. Il cantiere è stato realizzato in due diverse tranche, da febbraio ad aprile e da maggio a metà giugno, per un opera, del valore di oltre 240mila euro interamente finanziati dal Comune di Este. La riqualificazione del Foro Boario è però solo un aspetto di un progetto complessivo di più ampio respiro, che vede l’azione dell’amministrazione incentrata sul miglioramento dei Giardini del Castello, come punto di riferimento per il turismo e gli eventi. “Si tratta del primo significativo passo per migliorare uno dei luoghi d’incontro più importanti della città. Il secondo sarà procedere con i lavori di sistemazione del Vallo Marchionale, previsti nel corso del 2023 e già finanziati - continua il sindaco Pajola -. Abbiamo puntato soprattutto a migliorare la fruibilità del luogo, garantendone la totale accessibilità da parte dei visitatori. Con la rimozione dell’anfiteatro, che di fatto rappresentava una barriera architettonica. In questo modo sarà molto più agevole non solo l’afflusso dell’area per cittadini, visitatori e turisti, ma saranno più semplici anche i lavori di allestimento di fiere e mercati ed eventi culturali e musicali. Non possiamo dimenticare anche l’aspetto funzionale dell’opera, che ha permesso di ottenere maggiore spazio e nuovi sottoservizi che potranno agevolare gli eventi di grande portata” conclude il sindaco. I primi grandi appuntamenti a godere dei lavori di riqualificazione saranno proprio gli show estivi dell’EstEstate Festival che accompagneranno la cittadina murata per tutta l’estate. Un altro importante appuntamento si terrà nelle giornate del 2 e 3 settembre, quando i Giardini del Castello e il rinnovato Foro Boario ospiteranno la manifestazione “Chic Nic al Castello”, una rivisitazione attuale del tradizionale picnic e si propone di avvicinare il grande pubblico a patrimoni artistici e culturali del territorio. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter