Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Este l’Agenzia delle Entrate sorge nell’ex casa del Fascio

este ex casa fascio

Un trasloco avvenuto di recente che ha portato un doppio risultato, rivitalizzando un edificio inutilizzato in pieno centro e portando un servizio importante in centro a Este

L’ex Casa del Fascio di via Principe Umberto è la nuova sede dell’Agenzia delle Entrate di Este. Un trasloco avvenuto di recente che ha portato un doppio risultato, quello di rivitalizzare un edificio inutilizzato in pieno centro che è tornato a vivere e quello di collocare un servizio che prima era delocalizzato in periferia nel cuore pulsante della città. Da tempo la sede del distaccamento atestino dell’Agenzia delle Entrate era situato nell’ex Zuccherificio di via Brunelli, in zona industriale ma già dal 2013 si parlava del suo spostamento. Infatti dieci anni fa aveva chiuso il distaccamento del Tribunale di Padova, sempre situato in zona industriale. Nel 2019 l’amministrazione di Roberta Gallana aveva cominciato a mettere le basi per collocare nel cuore della cittadina murata i vari servizi dislocati, senza prevederne la chiusura, come era accaduto invece con il Tribunale. Dopo quattro anni di iter il trasferimento è avvenuto. L’ex Casa del Fascio, inutilizzata da tempo, per anni era stata la sede dell’ufficio delle imposte dirette ed è nota per una curiosa architettura razionalista, tipica delle costruzioni di epoca mussoliniana. Una buona notizia per la cittadina, dato che l’immobile storico si trovava in uno stato fatiscente. C’erano stati però altri tentativi in passato di recuperare lo stabile per adibirlo ad altri usi, ma nessuno aveva trovato la fattibilità dell’iniziativa. Nel 2012 Confesercenti aveva avanzato la proposta di recuperare l’edificio per poter ospitare un negozio di outlet di marchi famosi. L’allora sindaco Giancarlo Piva aveva accolto con favore la proposta, che però poi si era arenata a causa di problematiche e complicazioni burocratiche. Il centro di Este ora ospita a pochi passi l’uno dall’altro la sede dell’Agenzia delle Entrate, lo stabile delle Poste centrali e quello della Polizia Locale. Per molti anni i servizi sono stati decentralizzati ed ora si sta assistendo ad una inversione di tendenza, sia per le richieste dei cittadini che per una diversa visione della politica di gestione del territorio. “Il centro storico è il cuore pulsante della vita cittadina. Il ritorno di alcuni servizi importanti è anche un motore per l’economia ed il tessuto economico locale - spiega il sindaco Matteo Pajola  - Oltre che per dare maggior comodità ai fruitori. La sistemazione dell’ex Casa del Fascio ha anche portato la riqualificazione di uno stabile a cui seguirà anche un’inaugurazione pubblica dei nuovi uffici. Si tratta di un ulteriore passo avanti per dare un nuovo volto a tutto il centro storico della nostra città”, conclude il primo cittadino. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione