Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute

Padova: tre incontri per discutere di disagi alimentari e immagine corporea

Gli incontri "Disagi e cibo: parliamone" a Padova: esperti e cittadini insieme per affrontare i disturbi alimentari

A Padova, tre incontri per discutere di disagi alimentari e immagine corporea

Uno scorcio di Padova, con Prato della Valle

A Padova, le associazioni "Alice per i DA" e "Metaarte" hanno deciso di affrontare il tema molto delicato dell'alimentazione e dell'accettazione di sé con una serie di incontri intitolati "Disagi e cibo: parliamone". L'iniziativa, realizzata nell'ambito del bilancio partecipato 2024, mira a sensibilizzare la cittadinanza sui disturbi legati all'alimentazione e all'immagine corporea.

UN CALENDARIO RICCO DI APPUNTAMENTI
Gli incontri si terranno in tre diverse date e location: il primo appuntamento è fissato per martedì 24 settembre dalle 18.30 alle 20 presso la Sala Lino Lana a Ponterotto. Seguiranno due ulteriori incontri, sempre alla stessa ora, il 29 ottobre e il 26 novembre, presso la Sala Barison a Montà. Questi eventi rappresentano un'opportunità unica per ascoltare esperti del settore e condividere esperienze personali in un ambiente accogliente e privo di giudizi.

L'IMPORTANZA DI PARLARE DI DISTURBI ALIMENTARI
Ma perché è così cruciale parlare di disturbi alimentari? I disturbi alimentari, come l'anoressia, la bulimia e il binge eating, sono problematiche complesse che coinvolgono non solo il corpo, ma anche la mente e le emozioni. Spesso, chi ne soffre si sente isolato e incompreso. Gli incontri organizzati a Padova offrono un'occasione per aumentare la sensibilità sul tema, oltre che per imparare a parlare più apertamente di un tema che troppo spesso è considerato un tabù.

LA CO-PROGETTAZIONE CON IL COMUNE DI PADOVA
L'evento è stato realizzato in co-progettazione e co-gestione con il Comune di Padova, in particolare con la Consulta 6B. Questo tipo di collaborazione dimostra quanto sia importante il coinvolgimento delle istituzioni locali nella promozione del benessere psicofisico dei cittadini. La partecipazione è gratuita, rendendo questi incontri accessibili a tutti.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione