Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Este investe nel futuro: Bilancio 2025 tra servizi, sport e cultura

Un bilancio stabile tra investimenti e servizi per una città in crescita

 Matteo Pajola

Matteo Pajola

Este diventa sempre più accogliente e ricca di servizi. Dalla rigenerazione urbana agli impegni per lo sport, per la cultura e il sociale: è stato approvato il nuovo Bilancio di Previsione, che non ha subito troppi contraccolpi nonostante la riduzione dei fondi da parte del Governo. «Malgrado il taglio delle risorse ai Comuni e un aumento di alcuni costi strutturali dell’ente, grazie a investimenti e risparmi siamo riusciti a mantenere inalterate le risorse per i servizi erogati e a non aumentare imposte e tributi» spiega il sindaco Matteo Pajola, sottolineando come, anche per il 2025, restino confermati i sei capisaldi voluti dalla sua amministrazione. Si tratta del bonus bebé, del kit scuola, dei bonus per i nuovi residenti e per l'ambiente (per l’acquisto di mezzi ecologici), delle riduzioni sulla tassa sui rifiuti e del bilancio partecipato. «Pur considerando la difficoltà di reperire risorse, questo per la città sarà un anno unico» continua il primo cittadino. «Il 2024 si è concluso con lavori importanti per lo sport, come la nuova pista di atletica e il campo da calcio in sintetico. C’è stato un grande impegno anche per l’istruzione, con la creazione di due sale polivalenti a Deserto e nell’asilo nido Arcobalena, che ha visto anche l’aggiunta di 30 nuovi posti. Non dimentichiamo, inoltre, i nuovi spogliatoi della piscina e le opere di efficientamento energetico realizzate nelle scuole cittadine e negli edifici pubblici» prosegue Pajola «Questi interventi strategici stanno dando i loro frutti, permettendoci di ridurre i costi energetici. Senza tali risparmi, non avremmo potuto compensare le minori entrate destinate agli enti locali». Nei prossimi mesi inizierà inoltre il cantiere per il completamento della ciclovia di Rivadolmo di Baone, per poi permettere all’amministrazione di concentrarsi su altre opere del Pnrr, tra cui il rifacimento dell’ex Palazzetto dello Sport, di Palazzo Contarini e dell’ex deposito delle corriere, oltre alla realizzazione della club house per il terzo tempo delle squadre di rugby. Un altro punto di forza della cittadina murata è rappresentato dalle manifestazioni consolidate, come Este in Fiore, Este Music Festival e accanto a queste ci sono gli eventi organizzati dalle associazioni locali: «Sosteniamo la vita culturale e sociale della città in tutte le sue forme. Inoltre, ci saranno alcune novità che metteremo in campo tra la primavera e l’estate» conclude il sindaco Pajola.

Giada Zandonà 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione