Un cuoco della Bassa trionfa a “Chopped Italia”. Andrea Cesaro, cuoco di 28 anni di Montagnana, ha vinto la gara tra personal chef del nuovo talent di cucina in onda su Food Netowork. Gusto, creatività e presentazione sono stati gli ingredienti base dell’emozionante sfida culinaria proposta dal canale tematico e condotta da Gianmarco Tognazzi, noto attore e conduttore, che ha visto partecipare il ventottenne padovano. Nato e cresciuto a Santa Margherita d’Adige, Cesaro oggi è docente di cucina all’istituto salesiano “Manfredini” di Este e, tra le altre cose, è anche segretario nazionale del settore turistico-alberghiero Cnos Fap. Spesso e volentieri lo si vede anche protagonista di originali show cooking in giro per tutto il Nord Est. La selezione per partecipare a “Chopped Italia” è arrivata quasi inaspettata: lo chef padovano è stato contattato direttamente dall’agenzia addetta al casting e ha passato le prime selezioni che si sono tenute a Milano. In gara, il ventottenne si è sottoposto al giudizio di tre giudici stellati di fama internazionale: la casertana Rosanna Marziale, il francese Philippe Léveillé e l’italoarmeno Misha Sukyas. Il trionfo finale è arrivato dopo tre dure prove, in cui il cuoco ha dovuto maneggiare prodotti piuttosto insoliti: cicerchia, acqua di mare, murena, solo facendo riferimento al primo piatto, che hanno richiesto una sana dose di inventiva, capacità di improvvisazione e buona manualità. Cesaro ha preparato per i tre stellati dei ravioli di pasta fresca ripieni di cicerchia con ragù di peperoni e murena su guazzetto di acqua di mare. Ha chiamato questo piatto “Sognando il mare rosso”. Come secondo, il concorrente ha maneggiato carne di zebù, portulaca, fingerlime, preparando un rotolino di carne che è stato chiamato “Ze bru ma ze bon”. Come terzo piatto Cesaro ha creato un “Pensando a te” con formaggio Bagoss, mosto cotto, girelle di liquirizia e farina di mais: ne è nato un crumble di polenta con mousse di cioccolato bianco e Bagoss, frutti di bosco salati alla liquirizia e riduzione di mosto cotto e arancia. Gli chef-giudici hanno premiato l’inventiva e anche la capacità di osare di Cesaro, che a fine puntata si è dunque portato a casa l’intero montepremi. “E’ stata un’esperienza unica, che porterò sempre nel cuore e che mi ha dato la possibilità di alzare l’asticella delle mie conoscenze e della mia fantasia”, è il commento del promettente chef. (n.c.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter