Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

ESTE. Un parco fiorito per la primavera. Rinnovato il verde di Via Isidoro Alessi

L’assessore Andreose annuncia un importante intervento di riqualificazione con nuove piante

bambino albero

La piccola area verde che si affaccia sul parcheggio di via Isidoro Alessi si rinnova: in arrivo nuove piantumazioni. Dopo il doloroso taglio di alcune specie a causa di malattie e di ammaloramenti, nei prossimi mesi è prevista la piantumazione di nuovi alberi, in un progetto più ampio che vedrà anche altre piantumazioni in città. Si tratta di una delle iniziative messe in campo dalla nuova assessora all’Ambiente Beatrice Andreose, che da alcuni mesi è subentrata a Loris Ramazzina, che per problemi personali ha ceduto il posto alla collega con cui condivide da anni numerose iniziative rivolte alla tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente. Nell’area verde in questione da molti anni sono presenti pioppi, olmi e aceri negundi, che hanno raggiunto nel giro di pochi anni uno sviluppo considerevole e incorniciano bene l’area. In tempi più recenti, invece, sono stati aggiunti alberi autoctoni come l’acero campestre e la quercia. Una vegetazione tipica della Bassa Padovana, che offre una bellezza e un fascino di tipo "rurale", familiare a molte persone che continuano ad apprezzare la crescita botanica del luogo. Malattie, cambiamenti climatici e nuove patologie, però, hanno danneggiato alcuni degli alberi presenti. Per questioni di sicurezza e di manutenzione sono stati tagliati, una decisione che, secondo l’amministrazione, è stata dolorosa ma necessaria. A fronte di questo, però, l’assessora vuole procedere a proseguire lo sviluppo verde dell’area e per farlo ha in programma un intervento di nuove piantumazioni: «Ho la ferma intenzione di far reimpiantare, nel breve termine, vicino agli alberi rimasti, alcune piante dotate di caratteristiche decorative e floreali più marcate» spiega Andreose. «Nello specifico, la componente a fiore sarà rappresentata dai petali bianchi e rosa di una magnolia stellata, che decoreranno il parco nella stagione primaverile. A questa si aggiunge la fioritura gialla di una pianta di Koelreuteria paniculata e, infine, si potranno ammirare le colorazioni autunnali nelle tonalità rosse di Liquidambar styraciflua e Nyssa sylvatica». Tra gli interventi è prevista anche la posa di una o più panchine all’interno dell’area: «Vogliamo consentire a chi ha bisogno di stare in mezzo al verde di potersi rilassare in comodità o semplicemente di trovare un luogo accogliente in cui poter parlare e stare in compagnia» continua Andreose. «Infine, per rendere più suggestivo il parco, verranno messi a dimora alcuni arbusti che completeranno la composizione vegetale sotto la chioma delle piante più alte. Per questo scopo verranno piantati alcuni esemplari di ibisco, calicanto, filadelfo e viburno» conclude Andreose. Con questo intervento, l’amministrazione comunale intende non solo rispondere alla necessità di sostituire gli alberi abbattuti, ma anche rafforzare l’identità verde della città, creando spazi che possano essere vissuti e apprezzati dalla cittadinanza in ogni periodo dell’anno.

Giada Zandonà 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione