Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Evento

Torna Este Music Festival: 9 serate di musica e spettacolo con grandi artisti

La seconda edizione si terrà dal 20 al 28 luglio sotto le stelle del Castello Carrarese

Este Music Festival 2023: Nove Serate di Musica e Spettacolo nel Cuore del Veneto

Nove serate, nove protagonisti, un unico grande palco: quello del Castello Carrarese. Dal 20 al 28 luglio Este torna ad accendersi con la seconda edizione dell’Este Music Festival, una rassegna che promette scintille tra pop, rock, urban e incursioni internazionali, organizzata da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Provincia di Padova. Dopo il successo dello scorso anno, l’evento rilancia con un cartellone ricchissimo, capace di intercettare pubblici diversi e far vibrare la città a ritmo di musica e spettacolo. Tra gli ospiti più attesi ci sono stelle del firmamento musicale italiano come Coma Cose, Fabri Fibra, Antonello Venditti, The Kolors e Finley, nomi che raccontano generazioni diverse e stili altrettanto eterogenei. Accanto a loro, tre big internazionali dal respiro globale: la voce inconfondibile di Anastacia, l’energia travolgente di Mika e il melting pot sonoro di Goran Bregovic con la sua Wedding and Funeral Band. In mezzo, una risata garantita con Andrea Pucci, per una serata che unisce ironia e musica dal vivo. L’apertura del festival è affidata ai Coma Cose, il 20 luglio, con il loro mix di cantautorato e elettronica che ha conquistato anche l’ultimo Festival di Sanremo. Il giorno dopo, spazio alla potenza vocale e alla grinta di Anastacia, icona pop mondiale con oltre 30 milioni di dischi venduti. Il 22 sarà Mika a incantare il pubblico con il suo universo musicale colorato, seguito il 23 da Andrea Pucci, che porterà sul palco lo spettacolo Amo l’estate, condito di aneddoti e risate. Il 24 toccherà ad Antonello Venditti emozionare con le sue canzoni intramontabili, in una serata dedicata al quarantennale di Notte prima degli esami. Il 25 luglio è la volta dei Finley e del loro pop punk energico, mentre il giorno successivo sale sul palco Fabri Fibra, pronto a far saltare la platea con i suoi testi graffianti e le sue rime potenti. Il 27 sarà il turno dei The Kolors, protagonisti della scena pop italiana e da poco rientrati da un tour europeo. Chiusura in grande stile, il 28 luglio, con Goran Bregovic e la sua esplosiva miscela di tradizione balcanica e vibrazioni contemporanee. Il consigliere delegato della Provincia di Padova, Stefano Agujari Stoppa, sottolinea il valore culturale dell’iniziativa: «La musica ha il potere di unire le persone, superare le barriere generazionali e creare comunità. Questo festival è un’occasione importante per farlo». Gli fa eco il sindaco di Este, Matteo Pajola: «Non è solo un evento, è un segnale concreto dell’impegno della città per la cultura e per la valorizzazione del territorio. L’entusiasmo del pubblico ci ha convinti a puntare ancora più in alto». I biglietti sono disponibili in prevendita sul circuito TicketOne e nei punti vendita autorizzati. Info e programma completo su www.estemusicfestival.it.

Giada Zandonà 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione