Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Este: pavimentazione da rimettere a nuovo in centro storico

este

Este

Un intervento importante dopo vent’anni di vita. Il Comune di Este ha approvato un piano da 120 mila euro per sistemare la pavimentazione del centro cittadino.

Con la fine dell’anno è partito anche l’iter per l’affidamento dei lavori. Il progetto prevede la sistemazione di porfido, trachite e “copa can” di tutto il centro storico: la mancata manutenzione negli anni ha portato a situazioni davvero precarie, soprattutto in via Matteotti, via Principe Umberto, via Massimo d’Azeglio e via Cavour. Gelo, pioggia, sale e pulizie varie hanno contribuito a compromettere la stabilità del manto stradale, anche dove la via è semplicemente pedonale. La pavimentazione attuale del centro storico compie quest’anni la maggiore età: i primi seri lavori sono del 2000. Allora il Comune si affidò a porfido, lastricato di trachite e “copa can”, tipica pavimentazione delle strade del centro storico della fine del 1800 realizzata con scarti di cava di trachite delle dimensioni di un cubetto di porfido circa. Questa pavimentazione è stata ricoperta a partire dai primi del ‘900 con asfalto che, in molte parte del centro storico, ancora oggi affiora. Il risultato di una manutenzione non sempre impeccabile e del logorio del tempo sono evidenti, a partire dagli avvallamenti e distacchi di conci di pietra e di cubetti in molti punti, soprattutto dove è permesso il passaggio delle automobili. Anche in prossimità dei tombini è frequente il distaccamento di lastre e cubetti e non mancano problemi pure ai marciapiedi, come nel caso delle vie Consolazioni, Isidoro Alessi, in zona Salute e in via Sabina, Il cantiere prevede in tutto 90 giorni di lavoro e una spesa da 120.115,34 euro. Nicola Cesaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione