Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Mobilità sostenibile a Monselice: il progetto 'Bike to work & school' promuove un cambiamento ecologico e riduce il traffico

L'obiettivo è ridurre il traffico e promuovere la mobilità sostenibile

La bicicletta cambia il mondo: oggi la Giornata mondiale delle due ruote

Foto di repertorio

Approvata all’unanimità dal Consiglio comunale la mozione per incentivare la mobilità sostenibile attraverso il progetto “Bike to work & bike to school – Più pedali più guadagni”, presentata dai consiglieri di centrosinistra con l’obiettivo di ridurre il traffico veicolare che soffoca quotidianamente alcune aree della città, in particolare nelle ore di punta.

L’azione si inserisce nel più ampio percorso avviato dal Comune a partire dal 2022, con l’adesione alla rete dei Comuni ciclabili di FIAB, la federazione italiana ambiente e bici, impegno confermato anche per il prossimo triennio. Un’adesione che prevede il versamento di una quota annua di 1700 euro e che richiede agli enti locali di adottare politiche attive per la promozione della mobilità alternativa. Il territorio comunale dispone attualmente di 18,561 km di piste ciclabili, di cui 8,52 km costituiti dall’anello dei Colli e secondo il report Fiab di quest’anno, il tasso di motorizzazione a Monselice ha raggiunto i 716 veicoli ogni 1000 abitanti, con un aumento del 4% rispetto ai 688 rilevati nel 2023. Un dato che impone per i consiglieri Francesco Miazzi, Giannino Scanferla e Niccolò Ruffin, un cambio di passo. Tra gli impegni previsti nella mozione: adottare buone pratiche da altri comuni virtuosi, istituire quanto prima le zone 30 in centro e vicino a scuole e parrocchie, attivare le “strade scolastiche” per garantire maggiore autonomia agli studenti, aprire un ufficio biciclette e un punto punzonatura per l’identificazione dei mezzi. Prevista infine la promozione di nuove piste ciclabili tramite fondi regionali e nazionali e la verifica della presenza di rastrelliere sicure nei punti strategici della città.

(g.z.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione