Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Monselice. Un anno di opposizione: il centrosinistra traccia il bilancio

Un anno di interrogazioni e mozioni per una città più giusta e sostenibile

Monselice. Un anno di opposizione: il centrosinistra traccia il bilancio

Francesco Miazzi

Ad un anno dalle elezioni, la minoranza compatta di centrosinistra fa il bilancio dell’attività all’interno del consiglio comunale: 23 interrogazioni che mettono al centro questioni di attualità, facendo da interpreti delle istanze dei cittadini sui temi della scuola, dell’ambiente, della viabilità, del sociale e delle case popolari.

«Delle 12 mozioni presentate, 5 sono state accolte dall’intero consiglio comunale. Quelle bocciate dalla maggioranza, spesso per rispondere a logiche partitiche, sono comunque servite a riportare il dibattito e l’attenzione su questi temi» spiegano Francesco Miazzi, Niccolò Ruffin e Giannino Scanferla.

«I numeri non ci hanno consentito di fermare la diminuzione delle detrazioni Irpef e la riduzione delle fasce esenti dal servizio mensa e trasporto. Non siamo riusciti a far recepire l’urgenza di una rotatoria in via Colombo, non abbiamo potuto evitare la delibera volta a consentire l’installazione di un’antenna nella Torre civica» continua il gruppo.

«Difficile in queste condizioni far recedere la maggioranza dalla furia edificatoria tra via Marconi e via Santarello, che produrrà un elevato consumo di suolo, la costruzione di un supermercato e la lacerazione del cono visivo della Rocca».

Il gruppo spiega di portare avanti un’opposizione determinata e responsabile: «Continueremo a contrastare le scelte sbagliate o scellerate, con l’obiettivo di promuovere un’idea di città più giusta, sostenibile e vicina alle persone. Il nostro obiettivo resta lo stesso: dare voce ai cittadini e costruire i presupposti per un’alternativa a 25 anni di governi del centrodestra che stanno lasciando macerie difficilmente recuperabili». (g.z.)

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione