Scopri tutti gli eventi
Attualità
31.07.2025 - 03:52
La Giostra della Rocca di Monselice, giunta alla 40esima edizione, ha fatto tappa a Palazzo Ferro Fini nella sede della Regione del Veneto per presentare il ricco programma degli eventi che intratterranno cittadini e turisti a settembre e avvolgeranno la cittadina della Rocca in un’atmosfera medievale.
Un folto gruppo di rappresentanti delle nove contrade era presente accanto ai rappresentanti della Regione e a Luca Piccolo, consigliere del Comune di Monselice, delegato alla Giostra, che ha insistito nel promuovere sempre più a livello nazionale la manifestazione medievale che, con la sua Quintana, negli anni è diventata un punto di riferimento nelle competizioni del centro Italia. Accanto a lui, lo storico Riccardo Ghidotti ha sottolineato il valore storico e culturale della kermesse, che vede protagonista il passaggio di Federico II e del suo stupor mundi a Monselice. Presente anche il Piatto di Federico II promosso dal giornalista Maurizio Drago, che ha posto l’accento sulla diffusione del progetto anche in Sicilia, a Palermo e a Enna, oltre che a Jesi e ad Altamura. La presidente Paola Signoretto, invece, ha presentato il ricco programma, a corredo del compleanno dei 40 anni di manifestazione. Si comincia venerdì 12 settembre con la cena medievale in piazza Mazzini, mentre il giorno dopo andrà in scena nel pomeriggio la gara degli archi e della staffetta. Domenica 14 settembre, negli spazi del Castello di Monselice, dal mattino al tramonto ci sarà il mercatino medievale e, nel pomeriggio, la gara delle macine. Martedì 16 si terrà la finale degli scacchi viventi e giovedì 18 saranno oltre 200 i giovani che metteranno in scena una delle competizioni più attese: la gara dei tamburi. Domenica 21 si aprirà al mattino con il Corteo Storico, mentre nel pomeriggio ci sarà la gara della Quintana a cavallo, che decreterà il vincitore della Giostra della Rocca.
(g.z.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516