Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Este cresce nonostante il calo delle nascite: nuovi residenti, bonus e servizi spingono verso quota 16 mila

Este cresce nonostante il saldo naturale negativo: circa 700 nuovi residenti l’anno, bonus per famiglie e nuovi arrivati

Famiglia, il Governo boccia il congedo paritario per entrambi i genitori

Un saldo di nascite in negativo, ma Este risulta attrattiva per nuove famiglie, registrando un aumento demografico. I decessi superano le nascite, una situazione che da tempo mette in allarme gran parte della nazione, con un saldo naturale costantemente negativo. Nel 2022, infatti, sono nati 95 bambini a fronte di 243 decessi, con numeri in crescita, come dimostra il 2023: 80 nuovi nati e 246 defunti, con un saldo di 83 nati e 247 decessi. A dare una spinta alla crescita della popolazione sono stati circa 700 nuovi residenti ogni anno nell’ultimo triennio, con una residenzialità che arriva anche da fuori i confini nazionali. Nel 2022 i residenti sono aumentati di 19 unità, mentre nel 2023 c’è stato un calo di 61 abitanti, ma già nel 2024 la popolazione è risalita a 15.960, con un incremento di 27 persone. «Il nostro obiettivo è che Este continui a crescere, grazie alle numerose azioni messe in campo per migliorare la qualità della vita e attrarre nuovi residenti» spiega il sindaco Matteo Pajola. «Sono certo che, con tutte le azioni messe in campo nel nostro quinquennio di mandato, Este in futuro supererà in modo deciso i 16 mila abitanti». Tra le iniziative spiccano il Bonus bebè, un contributo da 500 euro in voucher da utilizzare nei negozi per i prodotti per l’infanzia, e il Kit scuola, un bonus da 100 euro per l’acquisto di materiale scolastico, riservato agli alunni delle classi prime di ogni ciclo scolastico. Tra queste anche i bonus per chi sceglie di vivere nel Comune per lavoro, con un Bonus nuovi residenti che varia dai 500 ai mille euro, a cui si somma una riduzione sulla tariffa dei rifiuti. «Non abbiamo pensato solo ai contributi economici, ma anche ad altre azioni concrete» aggiunge Pajola. «L’amministrazione ha puntato anche su opere pubbliche e servizi pensati per le famiglie e i giovani. Tra i progetti realizzati ricordo la palestra e sala polivalente alla scuola primaria di Deserto e la nuova sala polivalente all’Asilo Nido comunale “Arcobalena”. Sono in corso in questi mesi importanti lavori di ampliamento dello stesso Nido, che porteranno alla creazione di 30 nuovi posti nido per un servizio fondamentale per migliorare la gestione di vita e lavoro delle famiglie. Molti anche gli interventi di edilizia scolastica.» Per il primo cittadino la speranza è che, con il tempo e anche grazie alle misure a sostegno delle famiglie, anche la natalità possa dare segnali di ripresa. «Nel mentre, continueremo a rendere Este una città sempre più a misura di persona» conclude.

Giada Zandonà

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione