Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

consumo suolo

Monselice. Variante 2 approvata: recupero aree e -24 ettari, opposizione denuncia record di consumo di suolo

Variante 2 al Piano: recupero di aree non sviluppate, lotti industriali più piccoli e regole per il recupero dei fabbricati dismessi; l'opposizione denuncia 89 ettari cementificati negli ultimi 15 anni a Monselice, secondo solo a Padova.

Monselice. Miazzi chiede chiarezza su Roncello e sui legami con Vitali

Approvata la variante numero 2 al Piano degli Interventi: «L’obiettivo principale è il recupero di aree precedentemente non sviluppate e la creazione di lotti industriali più piccoli, utilizzando standard in eccesso in zone già compromesse» spiega l’amministrazione «Inoltre, c’è una riorganizzazione degli spazi residenziali e commerciali, introducendo regole per il recupero di fabbricati dismessi, in particolare quelli produttivi. Infine, le modifiche mirano a regolarizzare destinazioni d'uso anomale lungo le principali vie di comunicazione, separando le zone produttive da quelle commerciali, per garantire nuove opportunità per imprese e famiglie». Tra gli esiti ottenuti il ridotto consumo di suolo di ben 24 ettari. Non la pensa però così il consigliere di opposizione Francesco Miazzi, che mette in luce come Monselice sia seconda solo a Padova per consumo di suolo nella provincia: «In 2000 anni di storia, sono stati occupati 130 ettari di aree urbanizzate. Mentre nei soli ultimi 15 anni sono stati cementificati ben 89 ettari, vale a dire circa il 40% della superficie comunale urbanizzata. Scelte urbanistiche che hanno portato a raggiungere un record di cui non possiamo andare fieri e che oggi ci presenta il conto in termini di criticità idraulica e non solo».

(g.z.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione