L’Amministrazione comunale di Este in tempo di emergenza non si ferma, ma si affida al web per promuovere il settore delle Politiche Giovanili, Culturali, Sportive e Sociali.
Este
Il progetto, dall’accattivante nome “Este in Rete”, sarà infatti dedicato a tutte le Associazioni e i Cittadini che vorranno prendere parte all’iniziativa, attraverso la realizzazione di un video con contenuti culturali, educativi, sociali e di intrattenimento. “Este non si ferma. La promozione del territorio e del suo tessuto sociale è per noi di vitale importanza – afferma il Sindaco Roberta Gallana – Lo strumento del web ci permetterà di avere uno spazio virtuale utile per esprimere la vitalità della città e per sostenere anche economicamente le nostre Associazioni. Per una città come Este, con forte vocazione turistica, è fondamentale mantenere la visibilità e il rapporto con i cittadini.
“Este in Rete” diffonderà i video inediti, realizzati da Associazioni e cittadini, nel canale YouTube istituzionale
“Este in Rete nasce dalla situazione emergenziale che stiamo vivendo. - commenta il Consigliere Enzo Ferro, delegato alle Politiche Giovanili - I giovani, in particolar modo, non hanno mai interrotto il dialogo e le relazioni a distanza, grazie alle tecnologie che da anni ci assistono. Il progetto serve e mantenere viva l’attenzione sul territorio, per dar continuità a tutte quelle attività che, a causa delle restrizioni date dall’emergenza Covid, si sono interrotte. Este in Rete vuole essere un progetto innovativo, dinamico, semplice e diretto, uno strumento in più per sentirsi comunità in questo tempo e magari anche in futuro.” “Il progetto mira a coinvolgere anche le Parrocchie, il commercio al dettaglio, l’imprenditoria e i singoli cittadini, fornendo al pubblico un’occasione di incontro, facendo “rete” nella Comunità” - aggiunge il Sindaco. - “Non è quindi rivolto solo ai giovani, ma a tutti i cittadini di ogni età che vogliano partecipare alla vita della comunità atestina anche dalla propria abitazione.” Tutti i video dovranno avere una durata massima di 30 minuti e potranno rappresentare il soggetto tramite brevi racconti, esibizioni, storie e aneddoti del mestiere, interviste, lezioni, consigli pratici e curiosità. Numerose le sezioni in cui si dirameranno i video pervenuti. Este racconta, dedicata al mondo della letteratura. Este recita, per compagnie teatrali e attori. Este risuona, per musicisti o esperti di musica. Este nella natura, per esperti di florovivaismo, botanica e agricoltura. Este storica, per uno sguardo verso il patrimonio storico e culturale della città. Este e le sue botteghe, per i commercianti e le botteghe storiche. Este in movimento, dedicata allo sport nelle più disparate forme. Este in arte, per promuovere laboratori e valorizzare il patrimonio artistico della città. Este per il sociale, per educatori, operatori e associazioni del settore sociale. Este innova, per tutto ciò che riguarda tecnologia, design ed elettronica. Oltre ai contributi ordinari, che andranno da 100 a 400 euro, sono previsti in palio, per i tre video che al 30.09.2020 avranno ricevuto più visualizzazioni, contributi economici pari a 1.000 euro per il primo classificato, 800 per il secondo e 500 per il terzo. Tutte le informazioni per poter prendere parte all’iniziativa sono disponibili sul sito web del Comune di Este, recentemente rinnovato.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter