Necessari quasi 700 mila euro per sistemare l’impianto così malmesso da ostacolare le attività sportive Gallana: “Confidiamo in un cospicuo finanziamento ministeriale”, altre strutture da sistemare
Pista atletica Este
Servono quasi 700mila euro per sistemare la pista di atletica leggera, talmente malconcia da ostacolare le attività della società sportiva locale. Il Comune punta a ottenere fondi ministeriali per rimettere a nuovo l’impianto. A inizio novembre la giunta atestina ha approvato il progetto di manutenzione straordinaria della pista di atletica dello Stadio Comunale, che da vanto si è trasformata in un grattacapo, viste le pessime condizioni in cui versa. Le cause sono molteplici: la scarsa manutenzione, le conseguenze del nubifragio del 2014 e l’ordinaria esposizione alle intemperie. “I nostri tecnici sono sempre alla ricerca di nuovi finanziamenti per la riqualificazione del patrimonio comunale” – afferma la sindaca Roberta Gallana, confidando in un cospicuo finanziamento da parte del Ministero attraverso il “Fondo sport e periferie”. I costi stimati per l’intervento ammontano a 698mila euro. “La pista dei 400 metri è rovinata in più punti ed è impraticabile così come le piste dei salti e le piastre dei lanci – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Paolo Rosin –. Anche l’ostacolo dei 3000 siepi e le strutture metalliche di protezione sono da sistemare. Inoltre sono presenti caditorie ricoperte dallo strato superficiale della pista, non idonee a un’attività sportiva in sicurezza”. Il progetto esecutivo prevede il rifacimento del vecchio manto della pista di atletica, utilizzando materiali eco-sostenibili. “Se otterrà il finanziamento ministeriale, questo progetto sarà un ulteriore importante tassello che si andrebbe ad aggiungere a quanto già realizzato da questa amministrazione nell’area di via Monte Cero – osserva l’assessore allo Sport Sergio Gobbo riferendosi al ripristino della tensostruttura e delle relative attrezzature e alla realizzazione ex novo degli spogliatoi –. Riqualificando la pista di atletica, in futuro si potrebbero ospitare eventi sportivi di rilievo nazionale”. Gli impianti che necessitavano o tuttora necessitano di interventi sono parecchi, ricorda l’amministrazione: piscina, campo da rugby e pista di atletica gli esempi più eclatanti. Per il polo natatorio è previsto un progetto di ristrutturazione e ampliamento da 1,6 milioni di euro, mentre per lo stadio di rugby di via Augustea, il Comune sta completando la gara per l’affidamento del progetto esecutivo. Maria Elena Pattaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter