Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Luoghi storici del commercio: anche Bassano del Grappa scende in pista

All’elenco regionale possono iscriversi ogni anno, presentando domanda, nel mese di aprile, le attività che operano da almeno 40 anni e che rispondono ai requisiti previsti da una specifica disciplina regionale

Resteranno aperte fino al 30 aprile 2023 le domande per entrare nell’elenco regionale dei luoghi storici del commercio, che raccoglie 1.138 negozi e locali con valore storico artistico, e soprattutto in attività da almeno quarant’anni. L’inserimento in questo elenco può offrire ad attività commerciali al dettaglio, ristorative, artigianali e ricettive l’opportunità di essere coinvolte in iniziative promozionali e di valorizzazione realizzate a livello regionale e in ambito territoriale. Tra queste, si ricorda la guida ai luoghi storici del commercio e della ristorazione “Veneto su misura”, realizzata nell’ambito delle attività di promozione della regione in occasione dell’Expo 2015, e presentata anche in versione digitale con una specifica app. All’elenco regionale possono iscriversi ogni anno, presentando domanda, nel mese di aprile, le attività che operano da almeno 40 anni e che rispondono ai requisiti previsti da una specifica disciplina regionale. “Ad oggi sono 33 le attività bassanesi già iscritte in questo elenco – commenta l’assessore al Commercio di Bassano del Grappa, Giovannella Cabionripartite tra negozi, bar, ristoranti, strutture ricettive e laboratori artigianali che fanno parte della storia della nostra città, dopo essere entrati nella vita e nel cuore dei bassanesi. Ma sono molte di più le attività che presentano i requisiti per acquisire il prestigio e la visibilità che meritano in virtù della loro storia di successo entrando a far parte di questo albo della Regione Veneto”. Tutte le attività bassanesi sono quindi invitate a consultare i criteri di selezione attraverso il link https://www.regione.veneto.it/web/attivita-produttive/luoghi-storici e a presentare domanda entro il prossimo 30 aprile 2023.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione