Erica Bertoncello (Pd): "Dopo il caso scoppiato in Consiglio Comunale, l’amministrazione Pavan ha fatto calare un assordante silenzio su tutte la situazione in attesa di un miracolo d’alto”
In questi giorni le maggiori sigle sindacali, CGIL CISL e UIL, hanno organizzato una raccolta di firme perché il Consiglio di Amministrazione delle Case di Riposo ISACC (Villa Serena e STURM), senza considerare la volontà del Consiglio Comunale e di tutta l’Amministrazione di Bassano del Grappa che li ha nominati, sta continuando il processo di privatizzazione di entrambe le strutture. Come si legge nel loro volantino: “Da tempo i vertici ISACC hanno messo in atto un processo di riduzione del personale in servizio, che ha portato ad una riduzione della qualità dei servizi agli anziani ospiti e un’organizzazione del lavoro da rivedere.”“Dopo il caso scoppiato in Consiglio Comunale, l’amministrazione Pavan ha fatto calare un assordante silenzio su tutta la situazione in attesa di un miracolo d’alto” interviene Erica Bertoncello, componente del direttivo del PD di Bassano, che prosegue “È una triste e preoccupante abitudine di questa amministrazione tralasciare i temi sociali, ma questo atteggiamento sta portando un progressivo svuotamento delle ISACC, con tutte le conseguenze che ne verranno per le successive gestioni. Non dimentichiamo che questo CdA, per quanto sfiduciato in Consiglio Comunale, è stato nominato dall’amministrazione Pavan che ne è direttamente responsabile. Tra la mancata gestione della giunta comunale e l’annosa attesa della riforma regionale delle IPAB della giunta Zaia, la Lega dimostra di trascurare il tema dell’assistenza agli anziani più fragili, evitando di affrontare cosi le loro difficoltà e quelle delle loro famiglie, oltre a quelle dei lavoratori, che chiedono qualità assistenziale e di vita nelle IPAB del nostro territorio”.“Come abbiamo ribadito fin dall’inizio di questa vicenda, come circolo PD di Bassano del Grappa siamo schierati al fianco degli ospiti delle case di riposo, ma anche dei sindacati e dei lavoratori di Villa Serena e Sturm per garantire non solo il mantenimento di un bene pubblico, ma soprattutto degli standard di assistenza elevati che devono restare a prezzi accessibili per tutti. La salute, un’assistenza dignitosa e la cura degli anziani non possono essere un privilegio di pochi fortunati” conclude Domenico Riccio, Responsabile Comunicazione del PD di Bassano. La raccolta firme si terrà sia nelle sedi di CGIL, CISL e UIL oltre che nei mercati di Bassano del Grappa nei seguenti giorni: - Sabato 20 maggio, Via Verci; - Giovedì 25 maggio, Via Verci; - Sabato 27 maggio, Via Verci; - Giovedì 1 giugno, Via J. Da Ponte; - Sabato 3 giugno, Via Verci.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516