Ventidue studenti dell’Università di Toronto sono stati in visita a Bassano per un soggiorno di studi sulla storia del libro
Gli studenti sono stati accompagnati dal Prof. Paolo Granata, esperto di cultura del libro e membro dell’UNESCO in Canada, nell’ambito del “Summer Abroad” dell’Università di Toronto, un programma di corsi estivi universitari che si svolgono all’estero. Il corso del Prof. Granata è incentrato sul libro italiano rinascimentale e ispirato alla figura dello stampatore e umanista veneziano Aldo Manuzio. Al motto di “Festina Lente” – affrettati lentamente – rappresentato nella celebre marca tipografica di Manuzio, gli studenti dell’università canadese hanno così visitato i luoghi più rappresentativi della storia e cultura del libro in Italia. Tra questi, appunto, Bassano del Grappa, dove i ragazzi sono stati accolti con grande entusiasmo dall’Amministrazione comunale e dall’assessore alla Cultura, Giovannella Cabion, che li ha accompagnati ad ammirare la centenaria storia della famiglia Remondini, il patrimonio librario del museo civico e della biblioteca, e le esposizioni di Palazzo Sturm. “Abbiamo ospitato i ragazzi dell’Università di Toronto con grande orgoglio – spiega l’assessore Cabion – e con l’entusiasmo di far conoscere loro un patrimonio storico e culturale, custodito nella nostra città, ricco di valore e di potenziale per studenti, cultori e appassionati di libri e di stampa a livello internazionale. La visita ha offerto anche l’occasione per avviare un rapporto tra Bassano e Toronto e costruire ulteriori progetti di scambio nel prossimo futuro”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter