Dopo il via dal Bellunese e 175 chilometri sui pedali, con una doppia scalata sul massiccio del Grappa, l’arrivo è fissato in viale delle Fosse
Sale la febbre da Giro d’Italia in tutto il Bassanese. La tappa cittadina è in calendario per sabato 25 maggio con partenza da Alpago, la penultima della corsa in rosa 2024, ma anche quella che deciderà il vincitore dell’edizione che si concluderà il giorno seguente, a Roma, con un circuito urbano. Dopo il via dal Bellunese e 175 chilometri sui pedali, con una doppia scalata sul massiccio del Grappa, l’arrivo è fissato in viale delle Fosse, all’altezza del vecchio ospedale, mentre la cerimonia delle premiazioni è prevista nel vicino piazzale Trento. Da mesi negli uffici comunali si lavora per l’appuntamento sportivo dell’anno, l’ultimo, in ordine di tempo, degli otto eventi ciclistici, di rilievo nazionale ed internazionale, tenutisi in città nell’ultimo quinquennio. Oltre ad essere una sfida sportiva che richiamerà decine di migliaia di appassionati della disciplina, veicolerà l’immagine di Bassano, complice la notevole copertura mediatica, con televisioni di 190 Paesi collegate. A far da cornice alla manifestazione, una serie di appuntamenti che coinvolgeranno ciclisti in erba, amatori, società sportive, ma anche le scolaresche, e poi iniziative culturali, concerti, esposizioni fotografiche tutto all’insegna delle due ruote. Il programma predisposto dal Comune porterà in città, domenica 19 maggio, il campionato regionale triveneto di enduro; il 23 maggio arriverà il “Montegrappagravelday” che coinvolgerà anche le zone del massiccio , mentre il 25 tornerà al velodromo Mercante la ciclista Anna Mei che tenterà il record mondiale delle 12 ore sui pedali, a scopo benefico. Domenica 26 si terrà una nuova edizione della “Montegrappa bike day” con partenza da piazza Libertà e arrivo a cima Grappa. Raffaella Forin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter