Scopri tutti gli eventi
Sanità
25.03.2025 - 10:00
Francesca Busa e Elena Pasquin
Nel bassanese il tumore al seno colpisce una donna su otto. “La svolta medica nasce dalla prevenzione” queste sono le parole di Francesca Busa, l’Assessore alle Politiche per la Salute e alle Pari Opportunità, con il sostegno di Elena Pasquin, Psicologa dell’Associazione Oncologica di San Bassiano. Ancora oggi un’ampia fetta di donne, di età inferiore ai quarantanove anni, ritiene che la possibilità di contrarre un tumore al seno non sia un problema riservato alla propria fascia di età.
Ma le statistiche smentiscono questa radicata convinzione: il 40% delle donne di età inferiore ai quarantanove anni è colpita da questa grave patologia. Per sdoganare falsi miti attorno a questa malattia, e demonizzare la paura che ruota intorno al concetto di prevenzione, lo scorso marzo l’Assessorato alle Politiche per la Salute e alle Pari Opportunità del Comune di Bassano ha promosso due iniziative di supporto e sensibilizzazione verso la prevenzione del tumore al seno. Il primo incontro è avvenuto sabato 22 marzo sotto il nome di “Melotocco”, un progetto che prevedeva una giornata dedicata alla formazione sull’autopalpazione al seno. Un’esperienza istruttiva, sostenuta dall’Associazione Oncologica San Bassiano Onlus con il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa presso la sede dell’associazione. Per estendere questa nuova ottica culturale di prendersi cura della propria salute in modo autonomo, inserendo piccoli gesti di prevenzione, il Comune di Bassano del Grappa, con la collaborazione di WelfCare, ha dato vita il 29 marzo all’evento “Mammografia ed Ecografia gratuita”.
Un’altra giornata rivolta a tutte le donne (non a caso è stato scelto il mese di marzo per favorire queste iniziative) della fascia d’età 35-49 anni non coperta dallo screening aziendale Ulss 7 Pedemontana. Un’occasione unica per effettuare controlli preventivi con consegna immediata del referto. Il tutto supervisionato da un’unità mobile di professionisti solo per le residenti di Bassano. Uno degli obiettivi principali di questa campagna è rafforzare il legame tra pubblico e privato, con lo scopo di raggiungere lo stesso traguardo: accedere a una prevenzione precoce per garantire un futuro di salute. (m.p.)
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516