Finanziato l’intervento per la manutenzione straordinaria degli impianti di aerazione delle palestre di Camposampiero: stanziati ben 170.800 euro
Palestra Don Bosco, Camposampiero
In occasione della seduta del consiglio comunale, svoltasi lo scorso 28 settembre, è stato finanziato un atteso e necessario intervento che riguarda la manutenzione straordinaria dell’impianto di aerazione delle palestre di Rustega e Don Bosco di Camposampiero. “Si tratta di un importante stanziamento di bilancio – spiegano sindaco e giunta - che abbiamo deliberato nell'ultimo consiglio comunale. Realizzeremo, a brevissimo, la sostituzione nelle due palestre comunali delle macchine per il trattamento dell'aria, utilizzate per riscaldare gli ambienti e assicurare il ricambio dell'aria.L'intervento era ormai necessario, ma lo è ancor più a causa del Covid, per garantire la corretta gestione dell'aria, e a causa dell’incremento dei costi dell'energia e, quindi, la necessità di maggiore efficienza energetica”. Lo stanziamento disposto per poter realizzare gli interventi è, infatti, consistente: si tratta di ben 170.800 euro. La cifra è stata, in parte finanziata con il fondo per le funzioni fondamentali emergenza Covid-19. Con questi soldi verranno sostituite le macchine per il trattamento dell’aria, utilizzate per riscaldare gli ambienti e assicurare il ricambio dell’aria. Si tratta di macchine ad alta efficienza (termoventilanti che trattano 18 mila/20 mila metri cubi di aria all’ora), in grado di recuperare calore per minimizzare i consumi energetici. “L’intervento era necessario – spiegano gli amministratori -, in quanto l’impianto esistente risale all’inaugurazione delle due palestre (per quanto riguardaRustega si parlaormai di circa trent’anni fa e quello di Camposampiero a circa quarant’anni anni fa) ed è stato oggetto nel tempo di sola manutenzione. Verrà ovviamente adeguato l’impianto tecnologico rappresentato dalle tubazioni e dal sistema di regolazione”. Per Camposampiero si tratta di un importante tassello che si aggiunge ai numerosi interventi realizzate nelle strutture sportive e che, negli ultimi anni, hanno interessato soprattutto l’area Don Bosco. “È un grande risultato, questo - dichiara l’assessore al Bilancio, Luca Masetto -: l’intervento permetterà di immettere aria più sana per i nostri ragazzi, che a centinaia utilizzano questi ambienti sia con le scuole che facendo attività sportiva al pomeriggio grazie alle varie società, con un occhio all’ambiente e alla bolletta, considerati anche i rilevanti incrementi dei costi energetici che si stanno verificando in questo periodo”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter