Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La carica dei trecento: sono i dipendenti dei dieci Comuni del Camposampierese

personale fcc

Dall'analisi dell'età media emerge che il 53% dei dipendenti è sopra i 50 anni di età e il 20% è sotto i 40 anni, di cui il 7% sotto i 30 anni

L'Ufficio del personale della Federazione affianca e supporta i Comuni nella gestione e del reclutamento dell'organico e delle risorse umane. Si tratta di i quasi 300 dipendenti, tra quelli dei 10 Comuni e della Federazione con un'età media di 49 anni e con quasi 2/3 di presenza femminile. Dall'analisi dell'età media emerge che il 53% dei dipendenti è sopra i 50 anni di età e il 20% è sotto i 40 anni, di cui il 7% sotto i 30 anni. L'andamento anagrafico si rispecchia in quasi tutti gli enti ad eccezione dei Comuni di  Campodarsego, Borgoricco Camposampiero, e dello stesso ente a Federazione in cui la maggioranza dei dipendenti è sotto i 50 anni di età. Dei 289 dipendenti, 177 sono donne (61,2%) e 112 uomini (38,8%). In generale in tutti gli enti la maggioranza dei dipendenti è di sesso femminile esclusa la Federazione e il Comune di Massanzago, in cui ci sono più dipendenti uomini che donne. Il Comune con la percentuale maggiore di dipendenti donne è Villa del Conte (86,67%) mentre quella minore è Massanzago (29,41%). Dalla distribuzione dei dipendenti per genere e categoria emerge che più del 50% dei dipendenti è inquadrato nella Area degli Istruttori (161 su 289), con una netta maggioranza di donne. Inoltre gli uomini, pur essendo in minoranza rispetto alle donne, occupano in percentuale categorie più elevate: il 31% degli uomini è dell'Area dei Funzionari o superiore contro il 22% delle donne (9 punti percentuali di differenza). Altro dato è che la maggior parte del personale impiegatizio non direttivo degli enti aderenti alla Federazione è di sesso femminile, mentre nella categoria B la maggioranza è di sesso maschile, il dato è riferibile al fatto che generalmente nella B sono inquadrati gli operai e generalmente sono uomini. Rispetto alla conciliazione vita e lavoro ci sono enti in cui l'orario di lavoro ridotto è maggiormente come Camposampiero o Villanova di Camposampiero, mentre Campodarsego, Massanzago e Piombino Dese hanno pochi o nessun dipendente a tempo parziale. In generale il 92% dei part-time è concesso a donne. (n.m.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione