Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Loreggia arriva “Il Mister” di Toniato, storia di una rivalsa e dell'amore per il calcio

carlo toniato il mister

“In casa” la prima presentazione del nuovo racconto del loreggiano Carlo Toniato

“Un po’ giallo un po’ romanzo psicologico, ambientato nel torbido mondo delle scommesse nel calcio, il libro è la storia di una rivalsa, quella del protagonista – il Mister, appunto - ed insieme il racconto della battaglia personale e universale per distinguere giusto e sbagliato”. Con queste parole, Carlo Toniato prova a dare una collocazione al suo nuovo libro, “Il Mister”, Digressioni Editore, 2023. L’autore ha voluto la sua prima presentazione a Loreggia, in auditorium Roberta Marcon, dov’è nato e vive e da dove è partito il tour di presentazioni. L’intera azione si svolge in 8 giorni, da domenica 17 a domenica 24 maggio 1992. Scorrono sullo sfondo le immagini della guerra nella ex Jugoslavia, le schermaglie per l’elezione del Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Cossiga, la strage di Capaci in cui viene assassinato il giudice Giovanni Falcone. L’ambientazione geografica è invece il Veneto, principalmente Treviso - che compare sullo sfondo con le sue piazze, i palazzi storici, l’intreccio dei suoi canali - ma anche Asolo, la Pedemontana, Jesolo ed il litorale. Gianni Sarti, allenatore cinquantacinquenne, solitario e introverso, convinto sostenitore del calcio all’italiana, è ad un passo dal raggiungere il sogno della vita: la serie A.  La grande occasione arriva mentre è alla guida del Treviso che, a due giornate dalla fine del campionato, è vicinissimo alla promozione. Bastano un paio di punti per raggiungere l’obiettivo, ma proprio sul più bello il presidente del Treviso tenta di coinvolgere Sarti in uno squallida vicenda che rischia di compromettere ogni cosa: soprattutto i valori su cui il Mister ha fondato la sua intera esistenza. A sostenerlo nella settimana più importante sarà Gianna, una romantica libraia cinquantenne, che gli aprirà gli occhi svelandogli una nuova prospettiva di vita. La posta in gioco è alta, ma Sarti decide di giocarsi ogni carta, fino al finale a sorpresa. “Loreggia ha a cuore la lettura. L’amministrazione comunale intende valorizzare la promozione di autori della nostra regione che con i loro libri promuovono il nostro territorio, anche come sfondo di opere letterarie” ha detto l’assessore alla cultura Pierluigi Santucci commentando la serata, promossa in collaborazione con la Biblioteca comunale, premiata da un numeroso pubblico. Le prossime presentazioni sono in programma a Piombino Dese, Martellago, Treviso, Padova, Udine. Endrius Salvalaggio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione