Scopri tutti gli eventi
Pediatria Camposampiero
23.04.2025 - 13:56
Foto generica poltrone
Sono state consegnate ufficialmente presso il reparto di pediatria dell’ospedale di Camposampiero, tredici poltrone per l'allattamento e la marsupio terapia destinate alle neo mamme e papà, per i loro piccoli ricoverati in patologia neonatale. Il prezioso dono è stato effettuati dell’associazione Mivao – percorsi da vivere di Camposampiero.
Presenti alla cerimonia il direttore della pediatria dottor Luca Vecchiato, il presidente di Mivao Massimo Bettin, accompagnato da alcuni membri del direttivo dell'associazione, il sindaco di Camposampiero Katia Maccarrone, e altri rappresentanti delle istituzioni locali.
L’associazione Mivao, a partire da maggio 2024 e per tutta l’estate, ha promosso una serie di camminate e corse nel territorio intorno all'ospedale di Camposampiero, che hanno permesso di raccogliere ben 15.000 euro per la pediatria.
Questa importante somma ha consentito l’acquisto di poltrone specifiche per l’allattamento, pensate per permettere alle donne di mantenere una corretta posizione quando nutrono il loro piccolo, e che saranno usate anche per i neonati a termine.
Non posso che ringraziare di cuore – commenta il dottor Vecchiato – l’associazione Mivao che, promuovendo in nome della solidarietà percorsi tra la natura e le bellezze storico - culturali del territorio Camposampierese, ha scelto di offrire un’importante opportunità di salute ai nostri neonati, soprattutto per i prematuri".
"Attraverso la marsupio terapia che viene effettuata nelle poltrone per l’allattamento, i piccoli vengono infatti posati sul petto materno e la loro pelle rimane a contatto con quella della mamma, permettendo loro di sentirne il calore e la tenerezza, elementi che influenzano positivamente il loro sviluppo neurologico e psicologico”. Conclude Caterina Bellotto, presidente del tavolo degli assessori allo sport del Camposampierese, assessore a San Giorgio delle Pertiche.
(e.s.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516