La scelta del sindaco di Trebaseleghe per la sicurezza
Alla fine il sindaco si arrende a una giusta causa: la sicurezza. Al centro la travagliata e annosa questione del sottopasso di via Manetti, che dallo scorso 3 gennaio è chiuso. “Ho emanato questa ordinanza a malincuore e dopo ponderata riflessione - ha scritto il sindaco ai suoi concittadini -. Sul piatto della bilancia ci sono due interessi importanti. Da una parte il disagio che questo provvedimento arrecherà ai cittadini, che dovranno prevedere percorsi alternativi e, in molti casi, più scomodi. Dall’altra, la necessità di mettere in sicurezza le persone e i mezzi che transitano lungo via Manetti”. Ed è per questo che è stata decisa la chiusura. “Credo sia giusto ricordare che il responsabile primo del sottopasso è la Regione Veneto ‘proprietaria’dell’immobile, che si è impegnata, anche formalmente, ad affrontare nel 2019 il problema e a risolverlo. Il mio intervento è dettato dal fatto che le soluzioni adottate finora non risultano più adeguate rispetto all’andamento climatico della stagione in particolare alle temperature che, in certi giorni, soprattutto di notte, scendono sotto lo zero. Finora abbiamo potuto garantire la percorrenza nel sottopasso grazie alla disponibilità della Protezione Civile che per oltre un mese, ogni giorno, ha sparso il sale sul manto stradale. Ora ciò non è più sufficiente e pur non essendone responsabile mi sono preso il compito di garantire la sicurezza delle persone ben sapendo che questa decisione potrà essere non condivisa o criticata”. “A tutti chiedo di rispettare i percorsi alternativi e ricordo, con forza, che è fatto divieto di transito ai mezzi pesanti lungo le strade comunali della zona Bordugo” ha aggiunto. Intanto il Comune ha assicurato che terrà monitorati anche gli altri due sottopassi presenti nel territorio comunale. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter