Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuovi nati e servizi in aumento a Camposampiero

popolazione

I dati del 2018 sulla popolazione indicano una diminuzione della presenza di stranieri, e un aumento del 14% di nuovi bambini

Popolazione stabile a Camposampiero e stranieri in calo. Quest’anno l’anagrafe ha cancellato ben 28 stranieri che risultavano irreperibili ormai da tempo. Esattamente quel meno 27 nel numero degli abitanti di Camposampiero che nel 2018 passa a 12.016. “I numeri sono un elemento complesso da analizzare per non dare letture errate della realtà” afferma il sindaco Katia Maccarrone che fornisce i dati demografici relativi all’anno appena conclusosi. La presenza di stranieri a Camposampiero è fortemente diminuita negli ultimi cinque anni. Dal 2014 ad oggi sono scesi di ben 211 unità e per questo si è gradualmente ridotta la popolazione (- 178 in cinque anni). Nei cinque anni dell’amministrazione Zanon gli stranieri erano aumentati passando da 1884 a 1990 (+ 106), nel mio mandato sono scesi a 1779 (- 211). “Attenzione dunque a fare del disfattismo e a parlare di declino. Non è accettabile. Magari da parte di chi governava nel 2011 quando a Camposampiero si verificò un calo di ben 183 abitanti in un solo anno, una vera disfatta. Non ricordo neppure particolari politiche volte a favorire l’edilizia e l’urbanistica – afferma Maccarrone -. Per quanto riguarda l’amministrazione in carica, il lavoro dell’Ufficio urbanistica procede regolarmente, abbiamo soppresso la Commissione edilizia per velocizzare le tempistiche, un organismo già eliminato nella maggioranza dei comuni e da anni non ritenuto necessario dalla legge, abbiamo rinforzato le fila dell’ufficio con l’arrivo del nuovo responsabile e con l’attivazione di un concorso per un’altra assunzione. La situazione numerica degli italiani oggi a Camposampiero è assolutamente stabile”. Nel 2018 il saldo naturale è stato positivo. L’anno scorso erano nati 95 bambini, quest’anno 109, con un più 14. Anche gli iscritti all’anagrafe per trasferimento sono stati maggiori, 442 nuovi concittadini contro i 410 dello scorso anno, 32 persone in più. Camposampiero, aggiunge il sindaco, è un comune ricco di servizi, dall’asilo nido (unico nido comunale nel Camposampierese), alle scuole superiori, dall’ospedale alla stazione ferroviaria. “In questi anni si è fatto molto per mantenere i servizi alle famiglie come il trasporto scolastico, non più presente in molti comuni, il sostegno alle rette della scuola per l’infanzia, il supporto alle società sportive, gli interventi nelle aree verdi e nei parchi gioco”. “C’è da dire – conclude il primo cittadino - che il trend di crescita della popolazione si è fermato in tutto il Veneto. Le difficoltà lavorative nelle famiglie e la mancanza di politiche fiscali favorevoli, ha portato alla riduzione delle nascite, mentre aumenta la popolazione anziana. Sono riflessioni che vanno fatte a livello sia locale che regionale e nazionale, ne va della sostenibilità del nostro futuro”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione