Scopri tutti gli eventi
Lettori a Loreggia in aumento
15.08.2025 - 03:32
Biblioteca Loreggia
Entra nel vivo il progetto “Un libro per tutti” promosso dal Comune di Loreggia con l'assessorato alla Cultura con la presentazione delle Casette per il book crossing, mostre e interventi che, hanno per tema il libro e la lettura nell’ambito della Antica Sagra di San Rocco.
“Quella di Loreggia è una comunità che ama la lettura – commenta Vania Zen, Assessore alla Cultura – lo dicono i dati della biblioteca che sono 688 gli utenti che nel 2024 hanno preso a prestito almeno un libro, e aumenta ogni anno il numero degli iscritti, giunti nel 2024 a1.746, con un aumento rispetto al 2023 di 163 persone. La Biblioteca nel 2024 ha registrato un patrimonio di 17.708 volumi, 1.200 in più rispetto al 2021. Ogni anno investiamo circa 4 mila euro per in nuovi acquisti e ora con il progetto ‘Un libro per tutti’ stiamo pensando ad iniziative a portare i libri anche fuori dalle case e dalla Biblioteca”.
Nel corso della sagra saranno presentate le prime due casette per lo scambio dei libri, dove si potranno lasciare e prendere i libri, in aggiunta, saranno installate in autunno nei due parchi di Loreggia e Loreggiola. Altre due casette, decorate con messaggi contro la violenza sulle donne, verranno posate a novembre insieme alle tre panchine rosse che verranno installate una vicino alle scuola Canova, una a Loreggia e una Loreggiola.
Il progetto “Un libro per tutti” è in continua evoluzione e continuerà il prossimo anno con la consegna di un piccolo libro acquistato nei punti vendita locali a tutti i bambini al compimento di un anno di vita. Intanto occhio alle casette. (e.s.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516