Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nel Camposampierese Comuni sempre più “verdi”

Villa Querini sede della Federazione del Camposampierese

La Federazione de Comuni del Camposampierese presenta il progetto “Green Communities”

La Federazione de Comuni del Camposampierese ha presentato la propria candidatura a diventare una delle 30 “Green Communities” in Italia, comunità locali coordinate e associate tra loro che vogliono realizzare insieme piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale. Le Green communities saranno finanziate con fondi del Pnrr relativi alla rivoluzione verde e alla transazione ecologica. “La nostra Federazione ha presentato una candidatura per la realizzazione di un progetto che interessa tutti i dieci comuni- spiega la direttrice Anna Maria Giacomelli-. Costo totale: circa 4 milioni 780 mila euro, dei quali circa 2 milioni 730 mila euro cofinanziati da Comuni e Regione e circa 2 milioni 50 mila euro da finanziare con la candidatura e a valere sui fondi Pnrr”. Il progetto si sviluppa su 5 piani di azione: la produzione di energia da fonti rinnovabili locali, con l’implementazione di impianti fotovoltaici già presenti in alcuni edifici comunali; lo sviluppo di un turismo sostenibile; l'integrazione intelligente degli impianti e delle reti, attraverso l’installazione su un edificio scolastico per ogni Comune di tecnologie di gestione e controllo automatico degli impianti termici ed elettrici; integrazione dei servizi di mobilità, attraverso la realizzazione di interventi infrastrutturali di connessione delle piste ciclabili che possono favorire lo sviluppo di un turismo lento e la possibilità di utilizzare le stesse anche per lo spostamento verso i luoghi di lavoro e studio”. il piano prevede lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile, con l’Introduzione e utilizzo attivo di tecnologia di alta qualità. “Il rispetto della natura è una delle sfide più importanti che gli agricoltori dovranno affrontare- conclude Giacomelli-. Vogliamo creare un futuro più sostenibile che sfrutti tutto il potenziale delle tecnologie più avanzateoggi disponibili”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione