Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Villa del Conte. Distretto del commercio, si attende il riconoscimento

Nasce il nuovo Distretto del Commercio in collaborazione con Santa Giustina in Colle

Municipio villa del conte

Sarà costituito anche a Villa del Conte un nuovo Distretto del commercio. L’annuncio è stato dato durante il consiglio comunale di fine marzo mentre nei giorni successivi sono trapelati alcuni dettagli in più su un progetto ritenuto strategico per il territorio.

"Nei giorni scorsi, il consigliere Valerio Zanchin con delega alle attività commerciali ha presentato il progetto avviato in collaborazione con il comune di Santa Giustina in Colle, che ringraziamo anche in qualità di ente capofila, per ottenere il riconoscimento di Distretto del commercio, con l’indispensabile collaborazione delle categorie economiche" spiega una nota dell’amministrazione. "L’incontro era indirizzato ai protagonisti di questo progetto, ossia le attività commerciali e produttive. Dopo il benvenuto ed il ringraziamento, si è sottolineato il percorso di collaborazione con i commercianti già avviato anche con il bando di Natale e gli effetti positivi e l’importanza di creare sinergia e collaborazione per fare in modo di valorizzare il più possibile il territorio sfruttando tutte le opportunità che le istituzioni ci offrono" continua la nota.

"È necessario creare attrattività a beneficio di tutte le attività locali. Ecco perché abbiamo scelto di chiedere alla Regione Veneto, di essere riconosciuti come distretto del commercio con il comune confinante. Abbiamo infatti analizzato con i rappresentanti delle attività locali, i benefici in termini di finanziamenti e supporto alle iniziative che potremo ricevere, ecco perché si è chiesto il supporto e l’avvallo di associazioni di categoria ma anche associazioni sociali, culturali e sportive del nostro comune. Incrociamo le dita e attendiamo il responso" aggiunge la nota.

Sono molti i comuni veneti e del padovano che hanno già costituito queste nuove realtà territoriali, come ad esempio Albignasego. La Regione li ha definiti sul piano normativo come ambiti territoriali di rilevanza comunale o intercomunale, nei quali i cittadini e le imprese, liberamente aggregati, qualificano le attività commerciali come fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione delle risorse di cui dispone il territorio. Tra gli obiettivi - definiti dalla Regione - vi sono la rigenerazione del tessuto urbano; la promozione di un’interazione tra i cittadini, imprese e pubblica amministrazione nelle scelte strategiche del distretto; lo svolgimento di un’azione di alto profilo qualitativo che si uniforma agli indirizzi già diffusi in ambito europeo e nazionale, nell’ottica della prospettazione delle cd. “Smart Cities”; la valorizzazione della qualità del territorio con azioni innovative di politica attiva, adatte al contesto economico e sociale del distretto.

"È iniziato un percorso insieme, utile a discutere ad un unico tavolo i temi trasversali ed interesse comune" concludono il sindaco e il consigliere delegato.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione