Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Energia pulita fotovoltaico

Energia pulita. La Federazione dei Comuni del Camposampierese diventa promotrice

Adesione al progetto di nove comuni su dieci

Sindaco Giacomazzi Moreno

Sindaco Giacomazzi Moreno

La Comunità Energetica Rinnovabile “Cer Insieme”, è promossa dalla Federazione dei Comuni del Camposampierese attraverso la Fondazione di partecipazione, con il supporto tecnico di Etra Società Benefit e Cer Creator.

Il progetto è finanziato attraverso il bando Fesr 2021–2027 e  nasce con l’obiettivo di costruire una rete territoriale capace di produrre e condividere energia da fonti rinnovabili, mettendo in connessione soggetti pubblici e privati in un’ottica di sostenibilità, risparmio e coesione.

L’obiettivo di Cer consiste nel promuovere l’autoproduzione, l’autoconsumo ed incentivare l’uso da fonti rinnovabili, fotovoltaico in primis, riducendo la dipendenza dalle grandi reti energetiche che utilizzano ancora fonti fossili.

Diminuire le emissioni di CO₂ che sono la causa principale dei cambiamenti climatici e perseguire l’autonomia energetica anche per limitare i conflitti che ci sono nel mondo. Per maggiori informazioni alla Comunità Energetica: www.cerinsieme.it

Il Comune di Santa Giustina in Colle con delibera di Consiglio Comunale aderisce alla Fondazione di partecipazione "Cer Insieme”, rilevando in delibera, che nel contesto sin qui richiamato il ruolo delle pubbliche amministrazioni, è centrale, configurandosi quali soggetti facilitatori per il coinvolgimento dei cittadini e come soggetti promotori per la creazione del processo virtuoso di creazione delle Cer e delle altre forme di autoconsumo.

Le Cer consentono, infatti – recita la delibera consigliare - ai Comuni, di sviluppare efficaci sinergie nel territorio in cui sono installati gli impianti di produzione di energia rinnovabile, in tal modo anche sostenendo le economie dei Comuni stessi.

In particolare, le Cer possono costituire un valido strumento per garantire adeguato sostegno all’associazionismo locale e al terzo settore, generando risparmi e benefici per le associazioni, nonché per promuovere e sostenere le attività commerciali o un’area artigianale, ovvero – in ambito urbanistico.

In conclusione il sindaco, Giacomazzi Moreno, ribadisce come sia più conveniente per tutti agire attraverso i molti comuni della Federazione, piuttosto che agire in forma singola e, come sia anche conveniente in termini economici muoversi attraverso l’Unione dei comuni.

I comuni aderenti sono Borgoricco, Camposampiero, Campodarsego, Loreggia, Massanzago, S. Giorgio delle Pertiche, Santa Giustina in Colle, Villa del Conte e Villanova di Camposampiero.

Endrius Salvalaggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione