Scopri tutti gli eventi
Attualità
06.08.2025 - 21:52
Il Consiglio Comunale di Camposampiero ha approvato un ordine del giorno che chiede la cessazione immediata delle ostilità nella Striscia di Gaza e il rispetto del diritto umanitario internazionale. Una presa di posizione chiara, in linea con i principi della Costituzione italiana e con lo Statuto comunale, che riconosce la pace come diritto fondamentale dei popoli.
Il documento si apre con il riconoscimento della tragedia del 7 ottobre 2023, quando Hamas ha compiuto un attacco armato contro la popolazione civile israeliana, provocando oltre mille morti, numerosi feriti e centinaia di ostaggi. In risposta a quell’azione, lo Stato di Israele ha dato avvio a una campagna militare su larga scala nella Striscia di Gaza. Accorato l’intervento della capogruppo di “Camposampiero Più – La città che vive”, Eleonora Visentin: “Non possiamo tacere - dice -. Vivere nella nostra quotidianità, sedersi a tavola e guardare i nostri figli non è più possibile senza pensare a quella disperazione, a quell’apocalisse umanitaria. Non è più guerra: è punizione collettiva, è annientamento di un popolo che muore di fame, di sete, di bombe”. Visentin ha chiesto con forza che l’Italia eserciti ogni possibile pressione politica e diplomatica sul governo israeliano per sbloccare immediatamente l’accesso agli aiuti alimentari e affidarne la gestione alle organizzazioni internazionali. Ha infine invocato un cessate il fuoco duraturo e una soluzione politica al conflitto.
Anche il consigliere Angelo Giacomazzi è intervenuto con un’analisi storica e geopolitica. Ha ricordato che la questione palestinese ha origini ben precedenti al 7 ottobre e che la disperazione alimenta il fondamentalismo. Ha sollevato interrogativi sull’operato dell’intelligence israeliana e denunciato il sistematico accanimento contro il sistema sanitario palestinese. Il consigliere ha portato all’attenzione dell’aula l’esperienza dei “Sanitari per Gaza Veneto”, gruppo nato in risposta alle atrocità documentate sul campo.
Endrius Salvalaggio
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516