Scopri tutti gli eventi
Attualità
11.09.2025 - 12:00
Seduta intensa di fine estate a Villa Fantin, dove il Consiglio comunale ha discusso di bilancio, scuole e lavori sul territorio. A guidare i lavori è stato il vicesindaco Luigi Benozzi, con la relazione dell’assessore Filippo Venturin sugli equilibri economici del Comune.
I conti del primo semestre risultano in ordine: niente debiti fuori bilancio e cassa tornata solida dopo lo sblocco dei fondi PNRR. Questo ha permesso di applicare quasi tutto l’avanzo disponibile, oltre 647 mila euro, per finanziare interventi concreti.
Tra i capitoli più rilevanti, il Polo dell’infanzia di Ronchi, che procede nei tempi: lavori conclusi entro dicembre 2025, collaudo a giugno 2026 e apertura a settembre. Con i fondi approvati, circa 310 mila euro saranno destinati a cucine vere e proprie, capaci di preparare i pasti sul posto, mentre la parte restante servirà per il nuovo parcheggio esterno. La demolizione dell’ex scuola è coperta da convenzioni già in essere. Per gli arredi, la scuola dell’infanzia è in parte attrezzata con fondi PON e PNRR, mentre per il nido comunale si stanno cercando ulteriori finanziamenti. Ancora da decidere la formula di gestione, con l’obiettivo di garantire rette sostenibili alle famiglie.
In parallelo, il Consiglio ha stanziato risorse per manutenzioni e viabilità: circa 33 mila euro per sistemare le aree gioco nei parchi, altri 10 mila per piccoli lavori urgenti e quasi 19 mila per la progettazione di un nuovo tratto di pista ciclabile in via Pignan. Dall’opposizione è arrivata anche la richiesta di completare l’illuminazione in via Silvio Pellico: la Giunta ha assicurato che l’intervento sarà fatto appena disponibili le risorse.
Via libera anche al nuovo Documento Unico di Programmazione 2026–2028, che definisce le priorità dei prossimi anni. Niente rivoluzioni, ma attenzione ai tributi: sull’IMU si punta a un alleggerimento legato alla revisione dei valori catastali, mentre per l’addizionale IRPEF la linea resta prudente, in attesa di capire i costi reali del nuovo nido.
Nelle comunicazioni finali, il vicesindaco ha ricordato che la nuova sede della Protezione civile è quasi pronta, mancano solo gli ultimi adeguamenti. Più acceso invece il confronto sullo stanziamento di 18 mila euro per la tensostruttura: la minoranza ha chiesto chiarezza, mentre la Giunta ha spiegato che si tratta di un accantonamento in attesa delle valutazioni tecniche definitive.
Le delibere approvate sono state votate con tre contrari. Una seduta lunga ma costruttiva, che ha messo al centro l’equilibrio dei conti e la volontà di portare avanti opere decisive per scuole, viabilità e spazi di comunità.
Elena Scapin
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516