Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La polemica

Dopo la bufera, riattivato l'autovelox: uno spostato a San Giorgio delle Pertiche

Autovelox spostato a San Giorgio delle Pertiche sulla Sp 46: riattivazione imminente fra proteste, contenziosi e dubbi sul reinvestimento dei proventi

Dopo la bufera, riattivato l'autovelox: uno spostato a San Giorgio delle Pertiche

Immagine di archivio

Prima l’installazione, poi Fleximan, poi la sospensione ministeriale, infine la decisione di spostare il rilevatore di velocità in un altro comune. Sul piede di guerra le associazioni degli utenti della strada che rilevano come gli incidenti non siano diminuiti

Tanto tuonò che piovve. Dopo mesi di acceso dibattito sulla riattivazione e l’eventuale spostamento di uno dei due autovelox di Villa del Conte, è stata finalmente individuata una nuova ubicazione nel territorio di San Giorgio delle Pertiche, lungo la Sp 46.

La notizia arriva a fine agosto e, a quanto si apprende, la riaccensione è imminente, previa autorizzazione tramite decreto della Prefettura di Padova dopo che gli enti locali avevano presentato istanza di spostamento il 10 gennaio 2025.

La storia degli autovelox di Villa del Conte è controversa: installati nel 2021 con l’obiettivo di ridurre gli incidenti su via Piovego, hanno finito per esasperare gli automobilisti (uno è stato abbattuto da Fleximan nel 2024) e aprire una riflessione anche tra amministratori, prima tra tutti la sindaca di Villa del Conte Antonella Argenti. A rincarare la dose anche le associazioni di utenti della strada come Altvelox che segnalava come gli incidenti nel periodo di accensione degli autovelox non fossero affatto diminuiti mentre erano aumentati gli incassi derivanti da sanzioni per eccesso di velocità, quasi 5 milioni e mezzo di euro. Certo, nessuno aveva mai formalmente giustificato l’atto criminale di Fleximan, ma i distinguo avevano iniziato ad insinuarsi tra cittadini e amministratori che rilevavano il numero eccessivo di sanzioni elevate.

La riattivazione dell’autovelox della discordia è stata cassata dal comune di Villa del Conte, passando la palla alla vicina San Giorgio delle Pertiche che pare aver indicato la nuova ubicazione sull’incrocio di via Piovego con via Fornace. La richiesta proviene degli operatori zona industriale e dei residenti poiché è un luogo dove, in passato, sono avvenuti diversi incidenti anche gravi.

La decisione si spostare il rilevatore di velocità non è stata tuttavia unanime. Sebbene uno dei due autovelox di Villa del Conte sia stato ora spostato, restano aperte numerose questioni a partire proprio dalla riattivazione che suscita più di qualche dubbio. Argenti ha espresso forte contrarietà sul tema, al punto da votare “no” al provvedimento: “Desidero avvisare tutti, cittadini, automobilisti ed avventori delle nostre strade, che da settembre prossimo verranno riattivati gli autovelox sulla Sp 46. Villa del Conte è contraria al provvedimento e, per questo, per le prossime multe valuteremo se costituirci parte civile in ogni ricorso contro le sanzioni presentato dai privati cittadini”.

Le motivazioni risiedono nella poca chiarezza sul reinvestimento dei proventi delle multe in sicurezza stradale ma, soprattutto, nel quadro normativo non ancora definito, tra sentenze e decreti che hanno di fatto spento molti dei rilevatori di velocità in tutta la Penisola. Da settembre molti autovelox saranno riattivati ma il futuro è tutt’altro che chiaro.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione