Scopri tutti gli eventi
Attualità
01.11.2025 - 15:07
Borgoricco. Ci sono gesti che valgono più di mille parole. A Borgoricco, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, tutto il paese ha scelto di accendere un segno di presenza e di speranza. Nessuna retorica, solo azioni concrete: corsi, musica e simboli che parlano al cuore e invitano a non restare indifferenti.
Dal 7 ottobre, un gruppo di donne partecipa al corso gratuito di difesa personale promosso dal Comune. Otto incontri per imparare a reagire, ma anche per riscoprire fiducia e autostima. In palestra si costruisce una piccola comunità al femminile fatta di ascolto, solidarietà e coraggio condiviso.
Il momento più intenso sarà domenica 23 novembre alle 17.00, quando il Teatro Aldo Rossi ospiterà il concerto “Voce di Donna” del Venice Vocal Jam, gruppo vocale a cappella che mescola jazz, folk e sonorità contemporanee. Una serata dedicata alla libertà e alla forza delle donne, con ingresso gratuito e offerte devolute al Centro Antiviolenza di Padova, che da anni accoglie chi vive situazioni di maltrattamento o disagio familiare.
Dal 22 al 25 novembre, la sede municipale e il Centro civico saranno illuminati di rosso, colore simbolo della lotta alla violenza di genere. Un gesto semplice ma potente, che tinge di luce la memoria e trasforma gli edifici pubblici in luoghi di consapevolezza collettiva.
I dati, purtroppo, ricordano quanto la battaglia sia ancora necessaria. Secondo l’Osservatorio regionale sulla violenza di genere del Veneto (Rapporto 2024, Regione del Veneto – Direzione Servizi Sociali, pubblicato il 15 maggio 2024), oltre 3.000 donne ogni anno si rivolgono ai centri antiviolenza del territorio. Nel 78% dei casi, l’autore è un partner o un ex partner, e le vittime più numerose hanno tra i 30 e i 50 anni, spesso con figli minori. Le province di Padova e Venezia registrano la più alta affluenza ai centri, con un incremento costante delle richieste di aiuto dal 2021.
In questo scenario, Borgoricco sceglie la strada più autentica: educare e coinvolgere. Lo fa unendo la formazione alla cultura, l’azione concreta ai simboli, la memoria alla musica. Perché la prevenzione non nasce solo dalle leggi, ma dalle relazioni, dall’ascolto e dal rispetto quotidiano.
Nel silenzio delle luci rosse che illumineranno il paese, ci sarà un messaggio chiaro e potente: ogni donna ha diritto di vivere libera e al sicuro. E quando una comunità intera, come Borgoricco, lo afferma insieme, quel messaggio diventa luce che non si spegne.
Elena Scapin
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516