Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Chioggia. “Città allo sbando, il sindaco ci spieghi dove ci vuole portare”

L’attacco della consigliera comunale del Pd Barbara Penzo

“Città allo sbando, il sindaco ci spieghi dove ci vuole portare”

La consigliera del Pd Barbara Penzo

Pd a Chioggia all’attacco dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Armelao. A portare le critiche è la consigliera comunale dem Barbara Penzo. “Non passa giorno che la nostra città non balzi alle cronache per qualcosa, purtroppo, di negativo che succede - spiega Penzo. Il problema della microcriminalità ormai è all’ordine del giorno, nonostante questa amministrazione avesse fatto della sicurezza il suo mantra in campagna elettorale. Molte risposte si fanno attendere e si assiste ad un continuo sottostima dei bisogni delle famiglie. Non esiste un piano di contrasto all’emergenza abitativa.

Le fragilità nella nostra città non vengono affrontate in modo oculato ma a spot e promesse. Confidiamo nei fondi del Pnrr per poter finalmente offrire alla città servizi di primo accesso e per poter intervenire nell’emergenza, ma ad oggi su queste importanti risorse e progettualità non si conoscono gli andamenti e l’evoluzione.” La Penzo parla poi del trasporto pubblico. “Qui - dice - assistiamo ad una comunità in subbuglio. I cittadini delle frazioni isolati, gli studenti con l’incertezza del mezzo di trasporto. Anziani e fragili privati di poter andare al mare o recarsi con certezza in ospedale, per non parlare del fatto che in una situazione di estrema tensione come quella del trasporto pubblico locale, si continua ad avere come unico orizzonte di prospettiva l’idea dei droni non cogliendo le priorità del territorio. Su sistema infrastrutturale c’è un bavaglio alle esigenze della città da una parte, e viaggi passerella privi di qualsiasi risultato, se non uno slogan elettorale che si susseguono dall’altra.” “Abbiamo smesso - rincara la dose Barbara Penzo - di parlare di Romea, di Arzaron e di Ponte sul Brenta (barriera cuneo salino).”

Durissime le considerazioni finali. “Siamo riusciti a peggiorare addirittura la situazione della vivibilità in centro storico - afferma - con una zona traffico limitato senza nessun filo logico, che ha portato una zona pedonalizzata ad essere attraversata da moto e auto, che a vario titolo ottengono il legittimo permesso.” Abbiamo creato tensione con tutti, enti e comitati, rapporti tesi con i Comuni vicini. Basta ricordare la vicenda dello scuolabus di Codevigo. Irrigidiamo i rapporti con la sovrintendenza, continuando a promettere un ponte sulla Fossetta che non vede prospettiva di ripristino.” “Potremmo dire - conclude - che la nostra città non ha solo le strade dissestate, le piste ciclabili inesistenti, ma il suo stesso tessuto economico e sociale che sta collassando. Vorrei chiedere alle cittadine e ai cittadini di Chioggia se negli ultimi quattro anni hanno potuto constatare un miglioramento e una crescita nella nostra città. Questa amministrazione legata a logiche personalistiche, priva di una coalizione e di un indirizzo politico oltre ché sociale, liberi la città della sua incompetenza.”

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione