Scopri tutti gli eventi
Quartieri in città
13.10.2025 - 04:31
Borgo Pieve è una delle vie più frequentate di Castelfranco, principale asse di collegamento con la stazione ferroviaria per chi proviene dalla parte ovest di Castelfranco. A metà della via, ben visibili due edifici in abbandono, uno dei quali coperto d’edera. Un residente ha segnalato la situazione al Comune, affermando di aver notato girovagare dei ratti provenienti da quell’edificio e chiedendo di disporre gli interventi necessari per la salvaguardia del decoro e dell’igiene pubblica. Il caso, reso pubblico sui social, ha acceso il dibattito sullo stato del quartiere, tra segnalazioni di degrado, polemiche e richieste di riqualificazione. I due immobili, di proprietà dell’Ipab e centro per l’infanzia “Umberto I”, da anni attendono una soluzione. Il presidente Domenico Battiloro chiarisce: «Procediamo periodicamente alle operazioni di derattizzazione e contro gli insetti nocivi. L’ultimo intervento è stato effettuato a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico. Non si scherza con la salute dei bambini». Sul– ammette Pavin – «i rapporti con altri enti rallentano spesso i tempi». La viabilità è al centro anche delle proteste di via Puccini, arteria di collegamento tra Borgo Pieve e viale della stazione. Il comitato locale, rappresentato da Matteo Battocchio, denuncia l’assenza di risposte da parte del Comune: «In via Puccini la situazione è critica, con 1.200 transiti nei giorni feriali e mancanza di sicurezza per pedoni e ciclisti». Il traffico, sottolinea, aumenterà con i nuovi complessi residenziali e il futuro terminal bus. Il comitato, che conta oltre 70 residenti, ha presentato al Comune proposte per la sicurezza e la viabilità dell’intera area , chiedendo di rivedere gli accessi del compendio ex Passazi-Celeghin. «Non siamo contrari al recupero edilizio – precisa Battocchio – ma il carico urbanistico grava solo su via Puccini. Esiste un varco di 9 metri su Borgo Pieve che permetterebbe di distribuire meglio i flussi». (l.s.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516